
Se stai pensando di far crescere sul tuo balcone una pianta di menta, puoi seminarla direttamente o acquistare una piantina. Opta per la seconda scelta, se non sei abbastanza paziente e propenso ad aspettare che cresca. In questo caso, acquistata la piantina, estraila dal suo vasetto: noterai da subito che il vaso contiene un agglomerato di radici. Devi separarle delicatamente per travasarle in modo corretto. Prendi uno o più vasi e stendi prima uno strato di argilla e poi uno di terriccio universale. Ora è tutto pronto per il travaso!
Se non lo sapevi, la menta è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle labiate, è molto diffusa nell’area del mediterraneo e risulta molto facile da coltivare. Se vuoi ottenere delle ottime e profumate foglie di menta, metti a dimora questo arbusto in primavera in modo tale da poter avere i primi risultati in estate.
Innanzitutto, sappi che la menta che trovi più comunemente in commercio è quella piperita, una varietà dal profumo intenso. Come numerose piante, può essere coltivata sia per seme che per talea. Vediamo insieme come:
Ricordati che la menta preferisce crescere all'ombra, anche se qualche raggio di sole ogni tanto non fa male. Per potare la pianta correttamente, devi tagliare con regolarità la parte superiore della pianta, evitando così che cresca troppo alta. Innaffia regolarmente e lascia il terreno sempre umido. Piccolo consiglio, quando fuori piove, nevica o grandina è bene che tu metta al riparo questa pianta con un telo che comunque faccia respirare la pianta. In questo caso eviterai che le foglie si bagnino e, di conseguenza, si rovinino.
Oltre alle indicazioni da seguire sulla quantità di luce che questa pianta deve ricevere, è bene che tu la annaffi regolarmente, evitando di inondare il terreno. Assicurati poi che il vaso o il terreno nel giardino abbiano un buon drenaggio per evitare il ristagno d'acqua, che spesso danneggia le radici. Ricordati poi di eliminare periodicamente le foglie secche per permettere alla pianta di crescere senza ostacoli e, in ultimo, concimala ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante equilibrato.
In realtà le foglie di menta possono essere raccolte dalla pianta in qualsiasi momento, quello ottimale sarebbe prima della fioritura, quando le foglie sono al massimo della loro grandezza, sapore e aroma. Ricordati che la menta cresce rapidamente, quindi puoi raccogliere le foglie ogni 2-4 settimane.
Dalle bevande fresche, al thè e infusi, fino agli oli essenziali per profumi. Sono tanti gli usi possibili delle foglie di questa pianta, vediamone alcuni insieme.
(Pubblicato da Gaia Cortese il 25 set 2019,
modificato da Francesco Castagna il 4 set 2023)