
Per coltivare una pianta di limoni in casa non serve avere particolari capacità o un pollice verde incredibilmente sviluppato. Ma allora qualcuno potrebbe chiedersi: e ma dove posso reperire dei semi di limone? Ma lo sapevi che per piantare la tua scorta infinita in casa di piantine di limoni ti basta proprio …il frutto spremuto? Dopo averlo utilizzato non lo buttare.
Dopo aver utilizzato il limone per condire un piatto o per creare una bevanda dissetante non buttare la buccia piena di semini! Preleva questi ultimi e sciacquali dentro un colino sotto acqua corrente. Durante questa azione assicuratevi di togliere quanto più possibile la polpa attorno al seme. Poi mettiamoli in un bicchiere pieno d’acqua e togliamo i semi che rimangono a galla, questi non daranno nessuna nuova piantina.Travasiamoli poi su un foglio di carta assorbente e tamponiamo per asciugarli del tutto.
A questo punto, trascorso il tempo necessario, togliamo da ogni seme la pellicina che lo ricopre. Poi rimettiamoli in acqua e lasciamoli in ammollo per 2 giorni. Poi prepariamo il vasetto e mettiamoci prima uno strato di argilla e poi del terriccio universale. A questo punto possiamo mettere il semino in orizzontale e poi con il dito lo affondiamo per circa 1 cm e copriamo con altro terriccio.
Bagniamo abbondantemente il vaso e aspettiamo che nasca la nuova piantina, ci vorranno circa 10 giorni o al massimo un paio di settimane dalla messa a dimora del seme. Ricordiamoci di tenere il vasetto o in casa se è inverno o inizio primavera o all’esterno in un luogo né troppo assolato né troppo ombreggiato o ancora in una piccola serra. Con questo semplice e veloce metodo saremo riusciti a dar vita a una piccola piantina di limoni in casa nostra letteralmente a costo zero e ore…non ci resta che aspettare che cresca per vederne i frutti!