
L’anthurium è una pianta straordinariamente colorata perfetta per gli arredare gli ambienti interni sia in estate che in inverno, soprattutto nel periodo del Natale.
La foglia rossa non è altro che una foglia modificata mentre lo spadice al centro è il vero fiore della pianta.
È importante ricordarsi di tenere le foglie sempre ben pulite. Basterà utilizzare un panno di cotone imbevuto d’acqua e rimuovere saltuariamente la polvere che si può depositare se la teniamo in casa.
Richiede un terreno grossolano così che sia sempre presente l’umidità. Mettiamo alla base della corteccia, come quella che si utilizza per le orchidee, e poi riempiamo con della torba.
È importante mantenere il terreno sempre umido e mai asciutto del tutto. Allo stesso modo evitiamo di riempirla d’acqua e di lasciare dei ristagni idrici.
Per favorire questa costante umidità possiamo riempire il sottovaso di ghiaia e inumidirlo con dell’acqua. In questo modo le radici non saranno bagnate ma l’acqua evaporando la manterrà umida.
La fioritura avviene tra i 21 e i 27°C quindi è probabile che in inverno potrà smettere di produrre i fiori. Ma non temete perché nell’estate successiva tornerà a riempirsi di colore.
Non va esposta mai ai raggi del sole diretto. Vuole buona luminosità ma non i raggi diretti. Molto importante è anche evitare tenerla lontana da fonti di possibile shock termico come finestre che si aprono spesso o fonti di calore.
Possiamo darle dei concimi granulari a lenta cessione di quelli per piante verdi.
Quando i fiori sfioriscono vanno tolti direttamente alla base, tirando via delicatamente.Mentre se abbiamo foglie secche, marce o danneggiate possiamo rimuoverne con delle cesoie disinfettate sempre tagliando alla base.
Con tutti i nostri consigli prendersi cura di questa pianta meravigliosa sarà molto più facile! Siamo sicuri che non ti sbaglierai e la fari vivere rigogliosa a lungo senza troppe difficoltà!