Come coltivare lo spatafillo in casa: i trucchi per farlo fiorire e travasarlo

Lo spatafillo, o giglio della pace, è uno dei fiori più belli che ci sia da tenere in appartamento. La sua coltivazione è semplice ci sono solo poche regole da seguire e qualche accorgimento per assicurarsi una fioritura impeccabile e per donare una longevità alla nostra pianta. Vediamo insieme come travasarlo!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 31 Maggio 2021

Lo spatafillo o giglio della pace è una pianta meravigliosa della Costa Rica che solitamente si regala alle donne partorienti ma simboleggia il generale il regalo.
Estraiamo la pianta dal vaso e mettiamola a dimora nel nuovo vasetto. Se necessario con un coltello andiamo a distaccare delicatamente il terriccio dal vaso facendo attenzione a non rompere le radici. Poi cerchiamo di districare le radici delicatamente. E poi cerchiamo di togliere quanto più terriccio possibile.
Poi prepariamo un mix di terriccio e di perlite. E non schiacciamo, ma utilizziamo uno stecchino per far penetrare la terra tra le radici, con una azione leggermente rotatoria. Sbattiamo un po’ e poi irrighiamo abbondantemente. Poi mettiamola subito in una posizione riparata per riprendersi.

Innaffiatura

Per quanto riguarda le innaffiare ricordiamo ci di essere costanti ma non esagerare mai troppo. Questo perché, come ormai tutti sapranno, dare troppa acqua alle piante può essere letteralmente fatale.
In primavera estate ogni 3-4 giorni. Inverno ogni 7 giorni. Se non fiorisce dobbiamo concimarla ogni 10-12 giorni nel periodo estivo con concime per piante verdi. Ricordiamoci di eliminare sempre l’acqua in eccesso e eventuali residui di acqua e innaffiamo con parsimonia.
Ricordiamo anche di vaporizzare spesso le foglie con acqua demineralizzata e uno spray, operazione utile d’estate e d’inverno quando accendiamo i caloriferi.

Esposizione

Per l’esposizione invece preferiamo luoghi luminosi ma senza sole diretto che rovinerebbe il fogliamo della pianta. Quindi le zone di mezz’ombra o in una bella stanza luminosa andranno benissimo.
E ora una curiosità che forse non tutti sapranno. Nonostante dall'esterno il vero fiore dello spatafillo possano sembrare le sue belle foglie bianche, queste in realtà non lo sono! Quello che si trova all’interno che si chiama spadice ed è di color crema, è il suo vero fiore! Le foglie bianche sono foglie modificate che si chiamano spata e servono per attirare gli insetti impollinatori.