
Il lievito di birra è un ingrediente che in casa non dovrebbe mancare mai, perché è versatile e può essere utilizzato per diverse ricette, non solo per prepare pane e pizza.
Molto spesso, però, capita che avanzi. In quel caso, è necessario conservarlo al meglio, per evitare che si rovini. Infatti, come tutti gli ingredienti, il lievito di birra ha una scadenza: se lo lasciate in frigo, durerà al massimo una settimana, poi perderà le sue proprietà nutritive e cambierà il suo colore, diventando marroncino.
Niente paura però: può essere congelato, l'importante è utilizzare alcuni semplici accorgimenti. In questo modo eviterete gli sprechi; il lievito di birra può rimanere in freezer fino a un mese. Avete, quindi, tutto il tempo per pensare a come consumarlo.
Congelare il lievito di birra è molto semplice, basta seguire questo procedimento efficace. Per prima cosa tagliate il panetto in tanti piccoli pezzetti in modo da scegliere solo la quantità che vi occorre. In seguito avvolgete ciascun pezzettino nella pellicola trasparente assicurandovi che quest’ultima sia ben posizionata attorno al lievito, riponete nel freezer.
Il lievito di birra congelato si conserva fino a 6 mesi, mentre in frigo si conserva non più di un mese.
Anche scongelarlo è molto semplice. Vi basterà tirare fuori dal congelatore il pezzetto di lievito che vi occorre e poggiarlo su un piano (ancora avvolto nella pellicola). Dopo mezz’ora tiratelo fuori dalla pellicola e lasciatelo in ammollo in acqua tiepida per 5 minuti. In pochi minuti il lievito sarà pronto all’utilizzo.