Come conservare a lungo gli alimenti: 6 trucchetti pratici ed efficaci

Vuoi dei rapidi trucchetti per conservare gli alimenti senza utilizzare plastica? A volte bastano davvero pochissimi passaggi e si può riutilizzare proprio quello che teniamo in casa e che fa al caso nostro.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 1 Luglio 2024

Cerchi dei trucchetti validi per conservare gli alimenti con quello che hai in casa? Ecco pronti per te dei consigli da iniziare ad applicare proprio adesso per evitare futuri sprechi in cucina. Ti serviranno pochissimi materiali e ingredienti che potrai trovare proprio nella tua cucina senza dover spendere un solo centesimo!

Come conservare l’avocado

Hai aperto l'avocado e non sai come conservarlo? Ti faccio vedere. Prendi un contenitore di plastica e versaci dentro dell'acqua. Poi immergi la parte di avocado avanzata e conserva in frigo per 24 ore. Se invece vuoi conservarlo per qualche giorno di più versa sulla metà avanzata di avocado un goccio di limone o una spennellata di olio extravergine d'oliva. Chiudila in un contenitore ermetico e conserva così in frigo per 2-3 giorni.

Come conservare le erbe fresche

Tutte le erbe fresche si possono conservare in frigo come fossero fiori recisi fatta eccezione per il basilico, che si conserva meglio a temperatura ambiente. Prendiamo dei barattoli di vetro vuoti come quelli delle conserve o delle marmellate e riempiamoli d'acqua. Poi tagliamo la parte finale del gambo delle foglie di aromi freschi e immergiamole nel barattolo pieno d'acqua. Ora possiamo mettere in frigo e in questo modo si conserveranno fresche più a lungo!

Come conservare l’insalata

Per conservare il basilico possiamo utilizzare un contenitore del ghiaccio. Inseriamo le foglie in ogni cubetto e poi ricopriamole con dell'olio extravergine d'oliva. Poi conserviamo in freezer e tiriamo fuori solo quando abbiamo bisogno. Altrimenti possiamo conservare in un barattolo a chiusura ermetica utilizzando l'olio extravergine d'oliva e il sale grosso. Alterniamo gli strati e poi chiudiamo per tenere fresco a lungo in dispensa.

Come conservare le pesche

Se le pesche che hai acquistato sono acerbe e dure, puoi tenerle fuori dal frigorifero per qualche giorno, avvolgendole nella carta oppure lasciandole libere di respirare: grazie al caldo esterno matureranno un po' di più. E per farle maturare ancora più velocemente basterà metterle vicino ad altra frutta come mele e banane: i gas che producono velocizzano il processo di maturazione. Se invece preferisci che rimangano acerbe, mettile in frigorifero. In estate puoi anche sbucciare le pesche, tagliarle a pezzetti, infilarli in un sacchetto ermetico e congelarli. Scongelandoli potrai mangiare le pesche a tocchetti, oppure potrai, quando ancora ghiacciati, frullare i pezzetti di pesca insieme a delle rondelle di banana ghiacciate per ottenere uno smoothies rinfrescante.

Come conservare il melone

Si può conservare intero in un luogo fresco e asciutto, come alcune cantine, anche per diversi mesi. è importante che si trovi lontano da fonti di calore che velocizzato la maturazione del frutto. Quando viene tagliato, però, deve poi essere messo in frigorifero e va mangiato entro 2-3 giorni.