Come conservare i limoni per mantenerli freschi più a lungo e non farli ammuffire

Se durante l’estate hai fatto scorta di limoni e ora non vuoi rischiare che vadano a male prima del previsto, ecco come potresti risolvere! Hai mai provati questi trucchetti fondamentali per la conservazione del limone? Dall’immersione in acqua alla preparazione del sale aromatizzato, non farai andare più a male i limoni!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 15 Settembre 2021

Hai dei limoni in dispensa e stai pensando a come conservarli per non doverli buttare troppo presto o appena spremuti? Ecco tutti i trucchetti che stavi cercando per conservare succo e scorza nel miglior modo possibile.

Nei cubetti di ghiaccio

Iniziamo prendendo due, tre limoni e grattugiandone la scorza. Una volta grattugiato spremiamone anche il succo e poi versiamo il tutto, sia scorza che succo, all’interno di ogni cubetto del classico contenitore da ghiaccio. A questo punto mettiamo in freezer. Trascorso il tempo necessario estraiamo i cubetti di ghiaccio e poi mettiamo il tutto in un contenitore di vetro richiudibile o all’interno di un sacchetto refrigerante in silicone e riponiamolo in freezer di nuovo.

Con lo stuzzicadenti

Quando tagliamo a metà un limone per spremerne un po’ di succo poi non teniamolo nel frigo aperto, in questo modo andrà facilmente e velocemente a male! Utilizziamo la tecnica dello stuzzicadenti! In questo modo si manterrà fresco in frigo molto più a lungo.

Dentro l’acqua

Se vogliamo conservarli a lungo freschi in frigo senza neanche tagliarli per preservarne quanto più possibile la polpa un metodo infallibile è il seguente. Prendiamo un contenitore di vetro richiudibile e mettiamoci dentro i limoni. A questo punto ricopriamoli d’acqua e poi chiudiamo il contenitore. Conserviamolo in frigo per 2-3 giorni.
Se invece li abbiamo già aperti, la parte tagliata a metà conserviamola capovolta dentro un piattino colmo d’acqua sempre in frigo. Così la polpa riuscirà a mantenersi a dovere.

Condimento salato

Infine una tecnica infallibile è quella del condimento salato. Disponiamo all’interno di una pirofila uno strato di sale di mare. A questo punto aggiungiamoci la scorza di almeno 5 limoni. Mescoliamo con un cucchiaio. Ora versiamoci dentro anche il succo dei limoni spremuti fino all’ultima goccia e mescoliamo di nuovo. Ora inforniamo a 190°C per circa 20 minuti e poi per altri 10 minuti a 150°C. Una volta tolto dal forno lasciamolo raffreddare del tutto e poi conserviamo in un barattolo di vetro. Il nostro condimento per insalate, paste e risi freddi è pronto da conservare in dispensa!