Come conservare i pomodori per un anno intero e gustarli anche in inverno

Secchi, sott’olio, in acqua e sale o nella tradizionale passata. Se la questione è come conservare i pomodori dopo l’estate, la risposta la trovi in tante ricette e preziosi consigli che spiegano come gustarne il sapore anche dopo il mese di settembre.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 23 Ottobre 2024

Tra gli ortaggi più amati, il pomodoro vive il suo massimo momento di gloria in estate, quando viene portato in tavola come principale ingrediente nelle insalate verdi, nei centrifugati di verdure o accompagnato da tonno e mais per un contorno ricco.

Il problema è che, passato il periodo estivo, già a partire da settembre, sembra difficile trovarne in commercio di buoni e saporiti. Da qui l'esigenza di imparare a conservarli per poterli gustare anche a distanza di settimane o addirittura mesi. Vediamo come.

Quando termina la stagione estiva, è difficile trovare pomodori saporiti. Per gustarli anche fuori stagione, è utile conoscere diverse tecniche di conservazione.

Come conservare i pomodori

La classica salsa

Usa pomodori San Marzano per preparare una salsa fatta in casa.Sterilizza i barattoli di vetro, cuoci i pomodori con basilico e sale per 40 minuti, passa il tutto e riempi i barattoli. Poi, cuoci nuovamente i barattoli per 30 minuti e controlla il sigillo.

I pomodori secchi

Perfetti per varietà come ciliegini, Piccadilly o San Marzano.Dopo averli lavati e tagliati, disponili su una graticola al sole per 2-3 settimane, girandoli quotidianamente e riponendoli al chiuso di notte. Una volta essiccati, conservali in barattoli chiusi ermeticamente.

Pomodori in acqua e sale (al naturale)

Sterilizza i barattoli e prepara una salamoia con acqua e sale (1 cucchiaio di sale grosso per litro d'acqua).Dopo aver forato i pomodori con uno stuzzicadenti, inseriscili nei barattoli e coprili con la salamoia bollente. Cuoci i barattoli per 20 minuti e lasciali raffreddare nell'acqua. Durano fino a un anno.

I pomodori secchi sott’olio

Sbollenta i pomodori in una miscela di acqua e aceto, poi asciugali e mettili nei barattoli sterilizzati. Copri con olio extravergine d'oliva, aggiungendo aromi a piacere come aglio, capperi e origano. Si possono consumare dopo 2 settimane.

I pomodori in freezer

I pomodori si possono congelare interi in sacchetti o contenitori specifici, mantenendoli per circa 6 mesi.