
Hai mai provato a congelare il gel di aloe vera? Lo sapevi che in questo modo si può conservare fresco a lungo senza doverlo buttare dopo pochi giorni? Infatti quando lo teniamo a temperatura ambiente è facile che acquisisca un colore marroncino e il suo sapore diventi amarognolo. Vediamo allora insieme come conservarlo a lungo nel modo corretto.
Una volta estratto il gel di aloe vera dalla nostra pianta, si conserverà al massimo 7 giorni in frigo. Ricordiamoci sempre che il gel di aloe vera si può utilizzare a patto che viviate in luoghi ampi e lontano dallo smog cittadino. Infatti la pianta potrebbe respirare aria inquinata e i suoi benefici venire meno. La cosa da prediligere è che sia biologica o a km0.Dopo aver prelevato la talea facciamola riposare almeno una notte. Poi il giorno dopo preleviamo la polpa. Lasciamola in acqua per circa 15 minuti e poi ripetiamo l’azione per altri 10-15 minuti. Poi estraiamo. Frulliamo la polpa e poi filtriamo con un colino a maglie fini.
Il primo metodo è congelarlo, e questo lo manterrà fresco per circa 8 mesi. Dopo averlo congelato per un’ora, poi trasferiamo il tutto in una bustina refrigerante in silicone. Questi cubetti si possono utilizzare contro le scottature.
si può utilizzare il miele. Il miele è un conservante naturale e per utilizzarlo con l’aloe vera basta mescolarne una parte e una parte. In questo modo si manterrà fino a circa 6 mesi. Si potrà utilizzarlo per il tè o per i frullati, maschere per il viso o ancora per uno scrub naturale. Mescoliamo il miele e l’aloe in un barattolo di vetro e poi richiudiamo per bene.
In alternativa ancora si può mescolare un quarto di cucchiaino di vitamina c in polvere a 120ml di gel di aloe vera e frullarli insieme. In questo modo si conserverà per circa 2 mesi.