
Quanto spesso ti succede di aprire l'avocado, mangiarne metà in una bella insalata fresca e poi…finire per buttare l'altra metà perché marcisce troppo velocemente? Come si può evitare questo inutile spreco? Ecco i metodi infallibili
Il primo metodo è quello di conservarlo in frigo per massimo 4-5 giorni. Possiamo farlo partendo dal tagliare a metà un limone e spremerne il succo sulla metà aperta. Poi conserviamo in un contenitore di plastica e mettiamo in frigo. Lo stesso possiamo farlo con un po' di olio extravergine d'oliva da spennellare sulla metà rimasta. E poi conserviamo anche questa dentro una confezione di plastica in frigo.
Se intendiamo mangiarlo il giorno dopo basterà immergerlo nell'acqua fredda e così si conserverà per circa 24h. In questo modo se non intendiamo mantenerlo per troppi giorni avremo comunque a disposizione una metà fresca senza dover utilizzare nessun altro ingrediente.
Tagliamo l'avocado a cubetti e poi stendiamolo su una teglia coperta da carta forno. Poi mettiamo in freezer e teniamo per circa 1 ora. Togliamo dal freezer e mettiamo il tutto in un sacchetto refrigerante e congeliamo per circa 5-6 mesi.
Se con i nostri maturi avocado abbiamo deciso di preparare una deliziosa crema guacamole e ora vogliamo conservarla per prima cosa possiamo utilizzare un foglio di pellicola trasparente. L'importante è che venga fatta aderire per bene alla crema ed evitare che passi l'aria. In questo modo si manterrà fresca in frigo per qualche giorno. Se invece desideriamo conservarla più a lungo un'altra soluzione può essere quella di congelarla. Mettiamola all'interno di un sacchetto refrigerante e premiamo per bene per far uscire tutta l'aria in eccesso che non deve rimanere nel sacchetto. Ora possiamo congelarla. In questo caso si conserverà per circa 6 mesi come se l'avessimo appena fatta!