
Le melanzane sono un ortaggio veramente versatile, saporito e delizioso da utilizzare per preparare tantissimi piatti deliziosi. Ma ogni tanto può capitare di comprarne più del previsto e farle avanzare per giorni nel frigo fino a farle diventare mollicce oppure di rimanerne a corto proprio nel momento del biosgno! Ecco allora tre trucchetti della nonna per conservarle al meglio e non rimanere mai senza e sopratutto senza rischiare di farle andare a male prima del previsto!
Per conservare le melanzane bollite basterà tagliarle a listarelle dopo averle lavate per bene sotto acqua corrente. Poi asciughiamole e mettiamo in una grande pentola. Ricopriamo con abbondante acqua poi aggiungiamo un pungo di sale grosso. A questo punto portiamo la pentola sul fuoco e poi facciamo bollire per circa 15 minuti. Una volta tolte dal fuoco scoliamole nel lavello e assicuriamoci che tutta l’acqua in eccesso sia sgocciolata via.
Poi lasciamole raffreddare del tutto e se necessario diamo un’altra stretta con le mani per assicurarci di conservarle asciutte per bene. Ora prendiamo un sacchetto refrigerante in silicone e conserviamole in freezer a lungo così quando avremo voglia di melanzane ci basterà farle scongelare in frigo e poi riscaldarle in padella per pochissimi secondi!
Queste sono davvero perfette perché una volta scongelate potremo mangiarle direttamente come sono. Tagliamo le melanzane a fettine dopo averle lavate per bene. Poi disponiamo sulla griglia del forno e saliamo. Ora inforniamo a 180°C per 20 minuti. In questo modo andremo a grigliate e asciugarle per bene. Togliamo dal forno e aspettiamo che si siano raffreddate del tutto. Ora prendiamo un sacchetto refrigerante e mettiamo anche queste direttamente in freezer.
Per congelare invece le melanzane a crudo e cucinarle al momento come preferiamo e come abbiamo voglia, il modo migliore è di tagliarle direttamente a cubetti e conservarle così come sono nel sacchetto refrigerante da mettere in freezer. Il gioco è fatto!