
Spesso in casa prepariamo cosmetici naturali o confetture fatte in casa e di conservarli direttamente in confezioni di vetro e metallo senza chiederci quale sia effettivamente la procedura migliore! Vediamo allora a cosa dovremmo prestare attenzione. Iniziamo dalle confezioni di vetro per il sottovuoto. I tappi per esempio è bene sapere che non si possono riutilizzare più volte. Motivo per il quale vengono spesso venduti a parte. Evitiamo poi di far subire shock termici ai vasetti di vetro come mettere al loro interno bevande bollenti o troppo fredde poiché potrebbe causarne la rottura.
Per il processo di pastorizzazione evitiamo assolutamente il forno e quello a microonde. Quando scegliamo la frutta prestiamo molta attenzione perché non deve essere né troppo matura, né troppo acerba ma normale. Dopo averla selezionata quindi laviamola con estrema cura. Facciamola asciugare del tutto e poi procediamo con la preparazione della marmellata.
Quando poi prendiamo i vasetti controlliamo che il bordo non sia sbeccato. Poi possiamo precedere a farli bollire per sanificarli ed eliminare eventuali batteri. In questa fase ricordiamoci di avvolgere i barattoli in un canovaccio per evitare che bollendo possano rompersi nella pentola. Facciamo passare 10 minuti dal momento del bollore. I tappi invece laviamoli a parte con acqua calda senza detersivi. Una volta tolti dall'acqua assicuriamoci di farli asciugare del tutto e poi possiamo passare alla pastorizzazione.
Riempiamo di marmellata lasciando 1cm dal bordo. Puliamo i bordi poi chiudiamo senza stringere troppo. Avvolgiamo i vasi per metterli nella pentola. Ricopriamo completamente con acqua tiepida e portiamo a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore cuciamo. Per il secondo metodo mettiamo nel vasetto la preparazione quando ancora bollente. Puliamo i bordi, chiudiamo forte e poi mettiamo capovolta per almeno 15 minuti. Lasciamo sempre 1cm dal bordo. Per verificare che il sottovuoto sia avvenuto correttamente dobbiamo vedere che il centro del tappo si sia abbassato.