Fai da te e divertentissimo, questo piccolo teatro in cartone riciclato e carta forno è perfetto per stimolare nei bambini il gioco di ruolo, la fantasia e l’empatia. Ecco come realizzarlo da zero.
-
Green
-
Sostenibilità
-
Rifiuti ed economia circolare
Il gioco del teatro è un po' come il gioco di ruolo: permette a bambini e bambine di immedesimarsi in situazioni lontane da loro, come per esempio la vita adulta o una professione. I benefici sono numerosi: dal problem solving all'empatia, questo tipo di attività è davvero educativo.
E chi non ha un teatrino delle marionette in casa? Nessun problema: con i materiali di recupero più semplici e comuni si può realizzare un teatrino delle ombre fai da te versatile, bellissimo e divertente, coinvolgendo i bambini e inventando poi storie e scenette coinvolgenti e interessanti.
Occorrente
- Delle scatole di cartone da riciclare
- Forbici o taglierino
- Nastro adesivo di carta
- Matita
- Riga
- Carta forno
- Stuzzicadenti lunghi
- Una lampada da tavolo
Procedimento
- Raduna davanti a te le scatole di cartone e assemblale grossolanamente per capire la dimensione del teatrino che puoi realizzare.
- Cerca di sfruttare la forma a parallelepipedo, usando una scatola abbastanza grande come base: rimuovendo una delle pareti e usando le alette come supporto il teatrino sarà già abbastanza stabile.
- Sulla facciata principale, traccia con matita e riga una grande apertura, che poi ritaglierai con forbici o taglierino.
- Taglia la carta forno, ottenendo un foglio abbastanza grande da coprire l'apertura.
- Con il nastro adesivo, fissa la carta forno alla finestra, incollandola dal lato interno in modo che dall'esterno non si veda nulla.
- Con il cartone rimasto realizza delle silhouette di scenografia e personaggi, applicandole poi agli stuzzicadenti (sempre con il nastro adesivo).
- Sistema il teatrino, spegni le luci della stanza, accendi una lampada da tavolo sul retro puntandola sulla carta forno e il gioco è fatto.