Come cucinare gli spinaci: bolliti, saltati in padella, al vapore e in forno

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Ti bastano pochi minuti per cucinare un contorno a base di spinaci. Vuoi mantenere le proprietà nutritive? Cuocili al vapore. Li preferisci un po’ più saporiti? Saltati in padella. Ma prima di ogni cottura, ricordati di lavarli bene sotto l’acqua del rubinetto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 26 Aprile 2020

Quanto devono bollire gli spinaci in pentola? Meglio versarli nell'acqua fredda o calda? E come possono essere saltati in padella senza aggiungere troppi grassi? Portare a tavola un buon contorno a base di spinaci può destare qualche dubbio, soprattutto se non sei un asso in cucina o semplicemente se non sei abituato a preparare questa pietanza.

In verità gli spinaci possono essere preparati in pochi step facendoli bollire in acqua salata o, meglio ancora, al vapore. Se invece vuoi che siano un po' più saporiti, saltali in padella senza eccedere con l'olio o il burro.

Come cucinare gli spinaci

Bolliti

Prendi una pentola, aggiungi poca acqua e un pizzico di sale. Appena l’acqua bolle, butta dentro gli spinaci. Fai cuocere almeno 2 minuti, mescolando di tanto in tanto, se ami gli spinaci un po’ al dente, altrimenti prosegui la cottura per almeno 8 minuti. Scolali infine con lo scolapasta e quando avranno perso gran parte dell’acqua di cottura, strizzali leggermente (falli prima raffreddare per non ustionarti le mani!). Condisci infine con il limone per permettere un migliore assorbimento del ferro.

Al vapore

Cucinare gli spinaci al vapore è il metodo migliore per far sì che le proprietà nutritive rimangano inalterate. Procurati quindi una vaporiera e disponi gli spinaci, freschi o congelati, sul cestello. Aggiungi uno o due bicchieri di acqua e cuoci per 5 minuti circa. Con la cottura a vapore gli spinaci perdono molta acqua in meno rispetto ad altri metodi di cottura e le vitamine e i sali minerali non vengono dispersi.

Saltati in padella

Cucinare in padella gli spinaci, ti permette di portare in tavola un piatto un po’ più saporito rispetto alla bollitura o alla cottura al vapore. Procurati quindi una padella antiaderente dai bordi alti, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva o una noce di burro e a seguire gli spinaci. Mescola bene e copri con un coperchio. Lascia cuocere per 10 minuti circa fino a quando gli spinaci non si saranno ammorbiditi. Infine, scolali e aggiungi un po’ di olio e qualche pinolo prima di servire a tavola.

Al forno

Difficilmente gli spinaci fanno il loro ingresso nel forno, se non sono accompagnati da altri ingredienti come per esempio le uova. Ad ogni modo, se vuoi preparare gli spinaci gratinati, prima assicurati di sbollentarli bene; poi, a cottura ultimata scolali, lasciali raffreddare e strizzali bene. Trasferiscili poi in una pirofila imburrata, aggiungi della besciamella e fai cuocere per 10 minuti circa nel forno preriscaldato alla temperatura di 180°C.