Questa ricetta può rivelarsi perfetta se hai deciso di fare un utilizzo moderato del forno ma è molto utile soprattutto in estate, se decidi di preparare qualcosa di veloce evitando il calore estremo dell’elettrodomestico, ovviamente cambiando il ripieno in qualcosa di più fresco e di stagione come zucchine, melanzane o peperoni alla griglia. Puoi usare tra l’altro qualsiasi tipo di pasta sfoglia desideri e il ripieno che più ti piace. Ecco ora una buonissima ricetta vegetariana svuotafrigo, la torta salata con funghi e patate pronta in pochi minuti. Piacerà davvero a tutti!
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 2 patate medie
- 300gr di funghi misti
- 100gr di formaggio a scelta
- Aglio e prezzemolo
- Olio d’oliva
- Sale
Preparazione:
- Iniziamo aprendo il nostro rotolo di pasta sfoglia, lo srotoliamo e lo adagiamo in padella con la carta forno della confezione. Con una forchetta bucherella il fondo della pasta sfoglia. Accendi poi il fornello più piccolo a fiamma molto bassa (al minimo) e appoggia sopra la padella con la pasta sfoglia piegando un po’ i bordi, ora copriamo col coperchio e taglia gli eccessi di carta forno. Attendiamo che la nostra pasta sfoglia si cuocia, ci vorrà circa una mezz’oretta.
- Nel frattempo peliamo e tagliamo a cubetti le due patate medie. In un’altra padella poi versiamo l’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio a pezzettini facendolo rosolare per un minuto. Versiamo quindi le nostre patate nella padella con l’olio bollente a fiamma media e lasciamole cuocere coprendo con il coperchio. A metà cottura delle patate aggiungiamo i funghi misti (già lavati) e il sale e lasciamo cuocere girando di tanto in tanto. A fine cottura aggiungiamo un po’ di prezzemolo. (Le patate dovranno essere belle dorate).
- Torniamo alla nostra pasta sfoglia (a cui dare un’occhiata di tanto in tanto) cercando di non alzare mai il coperchio durante la prima fase della cottura (non prima dei 20 minuti). A 20 minuti dalla cottura quindi alziamo il coperchio cercando di farlo nel modo più veloce possibile per evitare che l’acqua condensata possa cadere sulla sfoglia. Una volta fatta questa procedura, possiamo già vedere che la nostra pasta sfoglia si è già gonfiata un po’, togliamo l’acqua dal coperchio e lasciamo cuocere un altro po’. Se notiamo delle zone meno cotte, possiamo spostare di tanto in tanto la posizione della padella.
- Passati 30 minuti possiamo procedere girando la pasta sfoglia. Togliamo velocemente il coperchio, lo asciughiamo, lo rimettiamo a posto e poi giriamo. Rimettiamo a posto la carta forno, rimettiamo la pasta sfoglia in padella al contrario e lasciamo cuocere un po’ i bordi per altri 5/10 minuti. Il risultato dovrà essere super dorato. Spegniamo, togliamo la carta forno e lasciamo raffreddare dentro la padella (senza il coperchio). Una volta che la sfoglia è fredda, possiamo condirla e farcirla.
- Sulla base possiamo mettere delle fette di formaggio filante o quello che più vi piace, poi versiamo i funghi e le patate cotti in precedenza. Possiamo aggiungere un pizzico di pepe se preferite. Tagliamo a fette e gustiamo le nostra torta salata!