
L'albero di giada, noto con il nome scientifico di Crassula ovata, è una pianta succulenta caratterizzata da foglie carnose e lucide di colore verde scuro, spesso con sfumature rossastre sui bordi. Si presenta come un arbusto compatto e ramificato.
Si tratta di una pianta d'appartamento molto comune e apprezzata, in quanto consente di donare un tocco green alle nostre case con relativamente poco sforzo.
Tuttavia, proprio in casa questa pianta potrebbe soffrire l'innalzamento delle temperature tipico dell'estate.
Nonostante si tratti di una pianta grassa, infatti, ci sono alcuni accorgimenti da mettere in pratica affinché il caldo e l'afa estivi non ne compromettano la salute e la crescita.
Se quindi desideri proteggere il tuo albero di giada dal caldo torrido di questi giorni, ecco cosa fare.
La pianta di giada necessita di luce per crescere sana e rigogliosa, tuttavia il sole estivo potrebbe essere troppo forte. Per questo motivo posizionala in luoghi in cui possa godere solo di luce indiretta.
Con temperature molto elevate (sopra i 30°) l'albero di giada può andare in sofferenza ed indebolirsi. In questo caso cerca di posizionarla in luoghi più freschi e ombrosi.
Quando le temperature superano i 25 gradi è consigliabile tenere umido il terreno, ma non necessariamente. Infatti puoi dare acqua al tuo albero di giada 1 volta ogni 3-4 giorni.
Le foglie raggrinzite dell'albero di giada sono spesso causate da problemi di irrigazione, come la mancanza o l'eccesso di acqua, e da un terreno che drena male.
Anche le radici danneggiate o le condizioni ambientali sfavorevoli possono contribuire.
È importante mantenere essere costanti e precisi con le annaffiature, usare un terriccio ben drenante e posizionare la pianta in un ambiente luminoso e con delle temperature miti.