Le stagioni più piovose rappresentato un momento fiorente per le piante ma, come sempre, bisogna seguire alcuni consigli importanti.
L'abbondanza di acqua, che da un lato contribuisce al benessere e alla crescita delle piante, da un altro lato può rappresentare un problema.
- Sistema di drenaggio: è fondamentale assicurarsi che il foro del vaso sia ben aperto. Questo consentirà di espellere l'acqua in eccesso che altrimenti potrebbe stagnarsi. Se ciò accadesse l'acqua si accumulerebbe nelle radici e porterebbe alla morte della pianta.
- Acqua: non annaffiare le piante durante le stagioni piovose finché il terreno non sarà completamente asciutto.
- Controllo drenaggio: per controllare se effettivamente il terreno e le radici abbiamo già abbastanza acqua puoi provare questo metodo. Annaffia la pianta e aspetta 1-2 minuti, se l'acqua viene fuori dal foro è tutto corretto, altrimenti ce n'è troppa.
- Lombrichi: sono i migliori amici delle piante che le aiutano nella fertilizzazione. In questi periodi dell'anno ne troviamo molti nel terreno umido delle piante.
- Piantine: durante le stagioni delle piogge ricorda di riparare le piantine piccole e fragili.
Fonte|video: Garden Tips