
Il bambù della fortuna, noto anche come Dracaena sanderiana, è una pianta ornamentale molto popolare per la sua bellezza e il simbolismo che porta con sé.
Nonostante il nome, non è un vero bambù, ma appartiene alla famiglia delle Dracaena, appunto. Spesso coltivata in acqua, è apprezzata per le sue forme eleganti e per la capacità di prosperare in condizioni di scarsa luce, richiedendo cure minime.
Viene chiamato in questo modo poiché in alcune culture orientali è considerato un portafortuna e un simbolo di prosperità, pace e armonia; spesso viene regalato in occasioni speciali per augurare buona fortuna. I numeri di steli hanno significati diversi: ad esempio, tre steli simboleggiano felicità, cinque salute, e otto prosperità.
Uno degli aspetti più affascinanti del bambù della fortuna è la possibilità di modellare i suoi steli in forme originali e decorative. Con tecniche di crescita particolari, gli steli possono essere curvati, intrecciati o fatti crescere in spirali, dando vita a composizioni che aggiungono un tocco artistico e unico agli ambienti. Il risultato finale è una pianta che diventa un vero e proprio elemento di design, perfetta per portare un’energia positiva e personalizzata in qualsiasi spazio.
Vediamo come fare per ottenere forme particolari sul tuo bambù della fortuna.
Per ottenere una spirale, puoi usare una scatola o un contenitore con un solo lato aperto. Esposta alla luce solo da quel lato, la pianta tenderà a crescere verso la fonte luminosa. Ruotando gradualmente il contenitore ogni settimana, l’effetto sarà una crescita a spirale. È un metodo lento ma efficace.
Se hai più steli, puoi intrecciarli delicatamente quando sono ancora giovani e flessibili. Man mano che crescono, gli steli manterranno la forma desiderata. Usa dei nastri o piccoli legacci per mantenere le sezioni intrecciate in posizione senza stringere troppo, per non danneggiarli.
Per creare curve o altre forme, puoi posizionare i supporti (come bastoncini) accanto agli steli e legarli delicatamente, guidando così la direzione di crescita. Con il tempo, lo stelo si stabilizzerà nella forma impostata.