Wc incrostato e non sai come risolvere senza comprare quei soliti prodotti da supermercato che inquinano l'ambiente? Ma lo sai che un gel disincrostante si può preparare in casa del tutto ecologico e naturale con soli 3 ingredienti? Una sola preparazione ti baserà per oltre sei mesi e una volta terminato potrai riprepararlo tutte le volte che vuoi a costo 0.
Perché ci sono aloni e striature nel wc
Gli aloni e le striature nel WC sono spesso causati da depositi di calcare, che si formano a causa dell'acqua dura, ricca di minerali come calcio e magnesio. Questi minerali si accumulano sulle superfici del WC, soprattutto in aree dove l'acqua evapora lentamente. Inoltre, i residui di sapone e altri prodotti per la pulizia possono contribuire alla formazione di striature. Anche un uso insufficiente di prodotti anticalcare o una pulizia poco frequente possono peggiorare la situazione, rendendo più difficile mantenere il WC pulito e senza macchie.
Come disincrostarlo con un detergente naturale
Occorrente:
- 440ml di acqua demineralizzata
- 5g di gomma xantanan (addensante)
- 20gocce di tea tree oil
- 20ml di sapone ecologico liquido
- 30g di acido citrico
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo un contenitore dai bordi alti e versiamoci dentro l'acido citrico. Questo è un agente pulente, detergente e sbiancante che spesso viene utilizzato per le pulizie ecologiche come nella creazione di detersivi per lavatrici e lavastoviglie.Poi aggiungiamo l'acqua demineralizzata e facciamo sciogliere l'acido citrico aiutandoci con un cucchiaio.
- A questo punto versiamo la gomma xantana (possiamo anche sostituirlo con un altro agente addensante per dare la classica consistenza del gel e per farlo rapprendere e agire meglio). Ora con un frullatore a immersione iniziamo a frullare muovendo dal basso verso l'alto per ottenere un composto spumoso e gelatinoso.
- Infine aggiungiamo il sapone ecologico liquido e alcune gocce di olio essenziale come quelle del tea tree oil e mescoliamo con una frusta.
- Il tea tree oil è un olio essenziale molto utilizzato sopratutto nelle pulizie ma anche in alcune preparazione cosmetiche naturali. Volendo in questa fase possiamo anche aggiungere delle gocce di colorante alimentare per dare il classico colore del gel disincrostante e per rendere più facile capire dove lo abbiamo passato o no.
- Una volta terminata la preparazione e ottenuta una consistenza gelatinosa, travasiamo in un contenitore con beccuccio e utilizziamo agitando prima dell'uso. Si conserverà 6 mesi.