
Se stai pensando di eliminare i bruchi dalle piante con metodi naturali sei nel posto giusto. A tua disposizione hai ben tre modalità tra cui scegliere: la classica disinfestazione "analogica" con guanti e pazienza, ma anche un batterio sporigeno che vive nel terreno e che compromette la vitalità dei bruchi, oppure un olio essenziale particolarmente fastidioso (ma innocuo).
Ecco dunque i metodi naturali per allontanare i bruchi dalle tue piante, evitando che si cibino delle foglie e delle gemme rovinandoti le colture (floreali o ortofrutticole).
I bruchi sono la forma larvale di vari insetti dell'ordine dei lepidotteri, che include farfalle e falene. Queste larve emergono dagli ovuli deposti dalle farfalle o dalle falene adulte e passano attraverso diverse fasi di crescita prima di trasformarsi in adulti. Durante questo periodo, i bruchi si nutrono attivamente di foglie, gemme, fiori e talvolta anche di altri materiali vegetali, al fine di accumulare le risorse necessarie per la loro crescita e sviluppo.
È facile quindi intuire perché rappresentino un problema per chi si occupa di orto o giardinaggio: nutrendosi principalmente di foglie, possono danneggiare le piante, compromettendo anche la capacità di fotosintesi. Oltre a ciò, il consumo eccessivo di foglie da parte dei bruchi può indebolire la pianta, rendendola più suscettibile a malattie e stress.
La prima e più efficace modalità per tenere lontani i bruchi è la vecchia e classica disinfestazione manuale, che non prevede l'utilizzo di pesticidi pericolosi per l'ambiente e per l'uomo e che prevede essenzialmente la rimozione manuale dei bruchi dalle foglie.
Chi tiene un orto può farlo ogni giorno o settimanalmente, utilizzando dei guanti da giardinaggio e rimuovendo uno a uno i bruchi dalle foglie, spostandoli in una zolla verde lontana dalle colture e dalle piante che potrebbero indebolirsi.
Non è veloce ed è poco pratico, ma resta il metodo più rispettoso ed efficace.
In alternativa, puoi optare per un insetticida naturale pensato apposta per i bruchi, che però li ucciderà (e quindi non è per niente rispettoso). Si tratta del Bacillus thuringiensis, un batterio sporigeno da spargere secondo le istruzioni e che è letale per i bruchi e altri insetti (ma innocuo per l'uomo). È considerato un bio-insetticida perché non prevede l'utilizzo di elementi chimici pericolosi.
Infine, un metodo per eliminare i bruchi è l'olio di neem, un olio essenziale naturale molto forte che infastidisce tantissime specie di insetti, tenendoli lontani dalle piante che coltivi.