Come far crescere la Zamioculcas: guida alla cura di questa pianta resistente

La Zamioculcas è una pianta resistente e facile da curare. Necessita di luce indiretta, poche annaffiature e un terreno ben drenato. Per una crescita ottimale, concimala una volta al mese in primavera-estate e rinvasala ogni 2-3 anni. Seguendo questi accorgimenti, la tua pianta sarà sempre sana e rigogliosa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 15 Febbraio 2025

La Zamioculcas zamiifolia, conosciuta anche come "pianta di Zanzibar", è una delle piante d’appartamento più amate grazie alla sua resistenza e facilità di cura. Perfetta per chi non ha il pollice verde, questa pianta tropicale è in grado di prosperare con poca manutenzione. Scopriamo insieme i migliori consigli per far crescere rigogliosa la tua Zamioculcas.

1. Luce ideale per la Zamioculcas

La Zamioculcas tollera bene diverse condizioni di luce, ma per una crescita ottimale è meglio posizionarla in un’area luminosa con luce indiretta. Non ama l’esposizione diretta ai raggi solari, che possono bruciare le foglie, ma può sopravvivere anche in zone meno illuminate, come gli angoli più ombreggiati della casa.

2. Irrigazione: quando e quanto annaffiare

Uno degli errori più comuni è innaffiare troppo la Zamioculcas. Questa pianta ha radici tuberose che immagazzinano acqua, quindi è meglio lasciar asciugare completamente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Indicativamente, durante l’estate si consiglia di annaffiare ogni 7-10 giorni, mentre in inverno ogni 3-4 settimane.

Segnali di irrigazione sbagliata:

Foglie ingiallite → troppa acqua

Foglie secche o arricciate → troppa poca acqua

3. Il terreno giusto

La Zamioculcas ha bisogno di un terreno ben drenato per evitare ristagni d’acqua. Un mix ideale è composto da:

Terriccio universale

Sabbia o perlite per migliorare il drenaggio

Torba per trattenere il giusto livello di umidità

4. Concimazione: come nutrire la pianta

Per una crescita sana, la Zamioculcas può essere concimata con un fertilizzante liquido bilanciato una volta al mese in primavera ed estate. In autunno e inverno, quando la crescita rallenta, la concimazione può essere sospesa.

5. Rinvaso e propagazione

Quando rinvasare:

La Zamioculcas cresce lentamente, quindi il rinvaso si rende necessario ogni 2-3 anni o quando le radici iniziano a uscire dai fori di drenaggio del vaso.

Propagazione:

La pianta si può propagare in due modi:

Divisione delle radici: separando delicatamente i tuberi e piantandoli in nuovi vasi.

Talea di foglia: tagliando una foglia e lasciandola radicare in acqua o direttamente nel terreno.

6. Problemi comuni e soluzioni

Foglie ingiallite → ridurre le annaffiature.

Macchie marroni sulle foglie → potrebbe essere dovuto a un eccesso di sole diretto.

Foglie molli e cadenti → controllare il drenaggio del terreno e ridurre l’acqua.

La Zamioculcas è una pianta perfetta per qualsiasi ambiente domestico grazie alla sua resistenza e bellezza. Seguendo questi semplici consigli su luce, acqua, terreno e concimazione, potrai farla crescere rigogliosa senza troppi sforzi.