Come fare in casa la giardiniera: la ricetta tradizionale per l’insalata di riso

Alzi la mano chi prepara almeno una volta l’insalata di riso in estate! Questo è un vero piatto fondamentale per ogni pranzo fresco e leggero che si possa immaginare durante i mesi più caldi dell’anno. Una insalata di riso senza giardiniera però, non è un’insalata. E se non ne abbiamo in dispensa? Niente paura! Ecco come prepararla in modo facile e veloce.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 10 Agosto 2020

Quale pietanza c’è più sfiziosa dell’insalata di riso per l’estate? Incredibile ma vero è un piatto semplice ma davvero molto saporito. Per prepararlo poi il vero ingrediente segreto di cui non si può fare a meno qual è? Senz’altro la giardiniera! Spesso compriamo quella già pronta però è facile che avanzi e che dopo poco vada a male. Proviamo però insieme a prepararla in casa perché la ricetta tradizionale è davvero facilissima

Ingredienti:

  • 125g di zucchine
  • 125g di carote
  • 125g di sedano
  • 125g di peperoni
  • 125g di cavoletti
  • 75g di fagiolini
  • 4 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di semi di senape
  • 250ml di aceto
  • 1/2l di acqua
  • 25g di sale
  • 115g di zucchero

Preparazione:

  1. Per prima cosa iniziamo tagliando a cubetti tutte le verdure che vogliamo mettere nella nostra giardiniera. In molti ci mettono anche le olive però noi abbiamo optato per una versione più classica. Poi sciogliamo in una pentola sul fuoco il sale e lo zucchero nell’acqua. Mescoliamo per bene fin quando non si saranno sciolti del tutto.
  2. Ora prepariamo i nostri barattolini da sterilizzare. Con queste dosi riusciremo a riempire sicuramente tre barattoli e forse anche quattro, a seconda delle dimensioni. Possiamo farlo facendoli bollire in tanta acqua per almeno mezz’ora. Ricordiamoci di avvolgerli in un canovaccio quando li mettiamo a bollire in acqua. Poi asciughiamo e lasciamo raffreddare. Riprendiamo e come primo strato andiamo a posizionare dei semini di senape che daranno un aroma in più. Poi iniziamo a comporre la giardiniera a seconda del nostro gusto.
  3. Una volta raggiunto il bordo del barattolo, è il momento di aggiungere anche la parte liquida che aiuterà a conservarla. Prima però aggiungiamo al liquido raffreddato l’aceto di vino bianco. Ora aiutiamoci con un mestolo e riempiamo fino all’orlo. Chiudiamo per bene e conserviamo in dispensa. La nostra giardiniera è pronta per condire alla perfezione le nostre insalate di riso estive.