Come fare le gallette fatte in casa: la ricetta del tiramisu leggero alla panna

Mai pensato di poter fare le gallette direttamente a casa tua? Non solo, oggi ti facciamo vedere anche come preparare un tiramisu light.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 25 Giugno 2022

Le gallette sono dei fragranti snack light a base principalmente di riso. Ma, come bene sappiamo, possono essere anche al mais, riso e mais, riso e cereali, di farro, con quinoa, grano saraceno, di segale, insomma davvero ne abbiamo di tutti i tipi. Inoltre possiamo rendere questo snack leggero ancora più goloso aggiungendo il cioccolato fondente o bianco. In questo modo la nostra pausa starà più gustosa ma comunque poco calorica. Ma l’avresti mai immaginato che con le gallette puoi anche preparare dei dolci? Ebbene sì, non ci crederai ma possiamo addirittura preparare uno dei dolci più famosi in assoluto: il tiramisù! Vediamo come preparare prima le gallette e poi il dessert.

Ingredienti

  • Per le gallette:
  • 200 g farina di riso
  • 50 g farro soffiato
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 170 ml latte
  • Per il tiramisù:
  • 8 gallette di riso
  • 150 g panna montata
  • 3 tazzine di caffè
  • Nocciole
  • 1 cucchiaio di zucchero

Procedimento

  1. Per prima cosa inseriamo la farina di riso e il farro soffiato in una ciotola capiente.
  2. Versiamo il latte e poi aggiungiamo subito l’olio di oliva.
  3. Mescoliamo molto bene in modo da integrare tutti gli ingredienti e formiamo un impasto uniforme.
  4. Inseriamo parte dell’impasto nel coppapasta e schiacciamo bene in modo da formare le gallette.
  5. Disponiamole su una teglia da forno e inforniamo a 170° per 15/20 minuti.
  6. Una volta cotte possiamo passare alla preparazione del tiramisù.
  7. Montiamo la panna fredda e mettiamola da parte.
  8. Bagniamo le gallette nel caffè già zuccherato (possiamo anche usare lo zucchero di canna o un dolcificante).
  9. Poi prepariamo il caramello con un cucchiaio di zucchero e lasciamolo indurire su un foglio di carta forno (anche in questo caso possiamo utilizzare lo zucchero di canna).
  10. A questo punto non ci resta che assemblare i nostri tiramisù in coppette o un’unica teglia.
  11. Lasciamo raffreddare per 30 minuti in frigo e poi serviamo con il caramello.