Come fare uno spaventapasseri per l’orto con materiali di riciclo

Con diversi materiali di recupero che trovi in casa, il tuo spaventapasseri fai-da-te sarà pronto per proteggere il tuo giardino con stile e sostenibilità.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 22 Ottobre 2024

Gli spaventapasseri non sono solo un simbolo classico dei campi e degli orti, ma possono diventare anche un progetto creativo e divertente per il tuo giardino.

Realizzarne uno con materiali di recupero è un ottimo modo per dare nuova vita a vecchi oggetti e per aggiungere un tocco rustico e personale al tuo spazio verde.

Qui di seguito troverai una guida passo passo per la creazione di un spaventapasseri fai-da-te, utilizzando ciò che hai a portata di mano e trasformando materiali inutilizzati in un elemento decorativo utile e sostenibile.

Cos'è uno spaventapasseri e a cosa serve

Uno spaventapasseri è una figura, spesso a forma umana, costruita con materiali come paglia, tessuti vecchi e legno, e posizionata nei campi o negli orti per tenere lontani uccelli e altri animali che potrebbero danneggiare le colture. Grazie alla sua presenza visibile e talvolta anche al movimento causato dal vento, spaventa gli animali, senza fare loro del male, proteggendo così i raccolti. Oltre alla funzione pratica, lo spaventapasseri è diventato anche un simbolo tradizionale legato all’agricoltura e alla vita rurale.

Con quali materiali puoi costruirlo

Per costruirlo in modo creativo ma anche sostenibile, si possono usare diversi materiali di recupero che sicuramente trovi già in casa, inutilizzati o in procinto di essere buttati.

Ecco cosa ti occorre:

  • Vecchi abiti camicie, pantaloni o vestiti logori per vestire la struttura;
  • Paglia o foglie secche per riempire e dare forma al corpo;
  • Bastoni o rami per creare lo scheletro e sostenere la struttura;
  • Cappelli o sciarpe vecchie per decorare la testa e aggiungere un tocco realistico;
  • Bottoni, tappi o stoffa per creare i dettagli del viso come occhi, naso e bocca;
  • Lattine, bottiglie di plastica o pentole per aggiungere elementi decorativi o creare movimento e suoni che spaventano gli uccelli.

Come costruire lo spaventapasseri

Vediamo ora i vari passaggi per costruire uno spaventapasseri per l'orto.

1. Crea la struttura di base

Prendi due bastoni o rami robusti, uno più lungo per il corpo e uno più corto per le braccia. Unisci i bastoni a forma di croce con dello spago o delle fascette.

2. Vestilo con vecchi abiti

Infila una camicia o una maglia sulla struttura, facendo passare le braccia attraverso le maniche. Per i pantaloni, legali attorno al bastone principale o attaccali con spago.

3. Riempilo con paglia o foglie secche

Inserisci paglia o foglie all’interno degli abiti per dare volume al corpo e alle braccia. Assicurati che tutto sia ben riempito e fissato, in modo che il materiale non fuoriesca.

4. Costruisci la testa

Usa un vecchio sacchetto di stoffa, una federa o un pezzo di tessuto per creare la testa. Riempila di paglia e cucila o legala saldamente al bastone principale. Disegna il viso con bottoni per gli occhi, un pezzo di stoffa per la bocca e un tappo o un pezzo di stoffa colorata per il naso.

5. Aggiungi accessori

Metti un vecchio cappello sopra la testa e avvolgi una sciarpa intorno al collo per un tocco realistico. Puoi anche appendere delle lattine o bottiglie di plastica alle braccia o al cappello per creare suoni che spaventano gli uccelli quando il vento soffia.

6. Fissa lo spaventapasseri

Infila il bastone principale nel terreno o utilizza un supporto stabile per ancorare lo spaventapasseri al suolo, assicurandoti che rimanga in piedi anche con il vento.