Le fragole sono frutti gustosi tipici degli inizi di primavera, e che molti coltivano anche a casa.
Infatti, anche se non con la stessa resa della coltivazione in terreno, è possibile tenere le piantine di fragole in delle fioriere in balcone.
Ci sono tanti fattori che possono concorrere al benessere generale della piante e quindi anche della crescita di nuovi frutti, e uno fra questi è il fertilizzante.
Ma come fare? Se non utilizzato consapevolmente, infatti, si rischia di ottenere un effetto controproducente.
Per farlo nel modo corretto, ci sono alcune informazioni che dovresti conoscere.
Vediamo quali.
- Quale usare: prediligi sempre fertilizzanti naturali, che possano quindi aiutare le tue piantine senza danneggiare l'ambiente.
- Periodo: i momenti ideali per fertilizzare le piantine di fragole sono in realtà due. Subito dopo la raccolta estiva e all'inizio della primavera per tenerle in salute.
- Terreno: una buona base di partenza per ottenere piantine sane è in realtà il terreno che deve essere pulito e fertilizzato ancor prima di piantare le fragole.
- Dosaggio: se il tuo scopo è ottenere tanti frutti il fertilizzante va dosato attentamente. Infatti dosi eccessive non fanno male alla pianta, ma possono favorire la crescita di molte più foglie rispetto ai frutti.
Consigli
- Per favorire la crescita delle fragole è importante anche irrigarle correttamente. Dai acqua assicurandoti di non esagerare, quando senti il terreno particolarmente asciutto.
- Posiziona le piantine a mezz'ombra. Questo aiuterà a non subire troppo i danni da un'eccessiva esposizione al sole.
- Puoi scegliere di coprire il terreno che ospita le fragole con della paglia, in modo da proteggerlo e tenerlo umido.