
I teli mare sono un elemento indispensabile per le giornate trascorse in spiaggia o in piscina.
Utilizzati per asciugarsi, sdraiarsi o semplicemente per rilassarsi, questi accessori vengono sono quasi sempre a contatto con sabbia, sale, cloro e altri agenti che possono comprometterne la morbidezza.
I teli mare possono essere realizzati in vari materiali, tra cui cotone, spugna e microfibra, ognuno con caratteristiche specifiche che richiedono particolari cure di lavaggio. Generalmente è sempre possibile lavarli in lavatrice, ma per evitare di rovinarli è importante seguire le indicazioni che si trovano sulle etichette (soprattutto in termini di temperature e centrifuga).
Insomma, i teli mare devono essere puliti regolarmente per mantenere la loro morbidezza e igiene; per questo andrebbero lavati dopo ogni utilizzo.
l cotone è un materiale naturale che richiede un trattamento delicato per mantenere la sua morbidezza e colore.
Prima di lavarli scuoti sempre i teli per eliminare tracce di sabbia e detriti. Dopodiché predilige un sapone efficace ma completamente naturale come quello di Marsiglia da utilizzare per un ammollo di 30 minuti prima del normale lavaggio in lavatrice.
La spugna è un materiale altamente assorbente, ma può accumulare facilmente sporco e batteri.
In questo caso lava il telo con acqua tiepida e bicarbonato, aggiungendo qualche goccia di olio essenziale per dargli un ottimo profumo.
La microfibra è apprezzata per la sua capacità di asciugarsi rapidamente e la leggerezza.
I teli in microfibra possono essere lavati normalmente in lavatrice: basta utilizzare un programma a bassa temperatura ed evitare l'ammorbidente che potrebbe danneggiare le fibre.
Se hai notato che, nonostante siano puliti, i teli mare diventano duri e ruvidi dopo il lavaggio dovresti sapere che questo fenomeno è dovuto a diversi fattori; tra cui:
Per evitare la spiacevole sensazione di stendersi su un telo pulito, ma duro e rigido, puoi usare un semplice ingrediente naturale molto efficace durante il lavaggio: l'acido citrico.
Ecco come fare, passo dopo passo: