Come lisciare naturalmente i capelli senza piastra usando il gel di aloe vera

Per lisciare i capelli non si può proprio usare nient’altro che non sia la piastra? Assolutamente no! Anzi, spesso le piastre che usiamo per lisciare i capelli finiscono per danneggiarle perché fatte di materiali non adatti ai capelli. Se vogliamo lisciare naturalmente i capelli ecco 3 rimedi naturali facili da provare subito.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 26 Maggio 2020

Avere capelli lisci senza utilizzare la piastra è possibile? Sì. Forse non tutte le donne lo sanno, ma esistono alcuni metodi che permettono di avere una chioma perfetta e ordinata senza stressare o rovinare il capello.

Di seguito, trovate alcuni consigli utili per dire addio ai capelli sempre crespi. Alcune tecniche richiedono l'uso del calore del phon, altre, invece, consentono di lavorare il capello a freddo. Scegliete quella che vi sembra più adatta alle vostre esigenze e cambiate look e stile in pochi minuti.

Maschera naturale per lisciare i capelli

Il primo consiglio è quello di utilizzare dei buoni prodotti durante il lavaggio. Una soluzione efficace può rivelarsi una maschera realizzata con ingredienti naturali.

Quali sono gli ingredienti migliori per realizzare una buona e nutriente maschera per capelli? Sicuramente, al primo posto c'è l'aloe vera. Tutto quello che dovete fare è dividere a metà una foglia di aloe e passare la polpa su tutte le lunghezze. Ripetete l'operazione per più volte, fino a quando possibile. Dopo averli spazzolati e asciugati, i vostri capelli risulteranno più lisci e setosi.

In alternativa, potete utilizzare il latte, le cui proteine aiutano a fortificare le punte e a controllare l'effetto crespo. Per aiutarvi, potete versare una tazza di latte in un contenitore spray e spruzzare il prodotto su tutte le ciocche. Affinché faccia effetto, lasciate in posa per circa 30 minuti.

Se, in particolare, utilizzate il latte di cocco, per ottenere un risultato migliore, potete mescolarlo al miele, al succo di limone e all'amido di mais. Amalgamando per bene questi ingredienti si otterrà una pasta che deve essere applicata e lasciata in posa sui capelli. Per essere certi che tutte le proprietà degli ingredienti siano state sprigionate, potete far riposare il composto per una notte, prima di stenderlo sui capelli.

Olio di semi di lino sui capelli asciutti

Tra i prodotti migliori da utilizzare per combattere il crespo dei capelli c'è sicuramente l'olio di semi di lino. Il suo utilizzo è particolarmente semplice e risulta efficace.

Tutto quello che dovete fare è applicare poche gocce di prodotto sulle lunghezze, insistendo un po' di più sulle punte.

Certo, se i vostri capelli sono particolarmente ricci, non otterrete un vero e proprio effetto piastra, ma la vostra chioma risulterà sicuramente più ordinata.

Spazzola tonda larga e asciugatura senza calore per una piega liscia

Un metodo sicuro e infallibile per lisciare i capelli è quello della spazzola. Più precisamente, vi consigliamo di procurarvi una spazzola tonda larga.

Dividete i capelli in ciocche medio-piccole. Avvolgete la prima ciocca intorno alla spazzola, azionate il phon a freddo e, piano piano, scendete fino a liberare la ciocca. Ripetete l'operazione su tutte le ciocche, fino a quando l'intera chioma non sarà asciutta e liscia.

L'assenza di calore nel getto del phon è importante, perché l'aria fredda aiuta a fissare la messa in piega.

A termine del lavoro, potete fissare il tutto con un po' di lacca.

Probabilmente il primo risultato non sarà perfetto: niente paura, dovete solo prendere un po' la mano.

Bigodini e ruota svedese: i metodi antichi, ma efficaci per lisciare i capelli

Se chiedete aiuto alle vostre nonne in fatto di messa in piega e capelli lisci, vi parleranno sicuramente di bigodini e ruota svedese.

I bigodini sono facili da applicare. Per avere un buon risultato, fissateli la sera e lasciate i capelli in posa tutta la notte. Il consiglio è quello di acquistare bigodini di grandi dimensioni e di preferire quelli realizzati in plastica, schiuma o velcro.

Conoscete, invece, il metodo della ruota svedese? Consiste nel raccogliere i capelli bagnati intorno alla nuca, dividendoli in due grandi ciocche.

Prendete la ciocca di sinistra e fissatela con delle forcine verso la parte opposta della testa. Ripetete la stessa operazione con la ciocca di destra. Liberate i capelli solo quando sono effettivamente asciutti.

Questa tecnica risulta particolarmente utile a chi ha i capelli molto mossi o ricci, difficili da trattare anche con una buona piastra.