
Il legno è un materiale molto comune quando si tratta di mobili e complementi d'arredo come cassettiere, tavoli, sedie, porte, eccetera… É infatti un materiale versatile che contribuisce a dare anche un tocco di colore agli ambienti domestici, ed non è raro quindi trovarlo in quasi tutte le case.
Si tratta tuttavia di un materiale delicato, a cui prestare molta attenzione soprattutto nella fase delle pulizie. Infatti, col tempo può diventare opaco e necessita quindi di essere ravvivato.
In commercio esistono tanti prodotti destinati a questo scopo, tuttavia è possibile realizzare in casa una soluzione molto più sostenibile (per l'ambiente e per il portafogli) con ingredienti naturali.
Nello specifico, se in dispensa hai trovato qualche bustina di tè che conservavi da tempo ed è andata ben oltre la data di scadenza non buttarla. Può essere un vero toccasana per le tue superfici in legno.
Vediamo quindi come fare e come utilizzarla per lucidarle.
Fonte|Video: Elena Matveeva