
Può succedere che le foglie delle tue piante, inizialmente lucenti e brillanti, diventino opache man mano che passa il tempo. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che polline e polvere si sono depositati sulla superficie delle foglie e non se ne sono più andati. Questa situazione può rappresentare un problema perché ostacola la respirazione della pianta. Per risolvere questo inconveniente, vediamo insieme tre soluzioni fai da te per lucidare le foglie delle piante. Ricorda di evitare prodotti chimici dannosi e di non esagerare con la pulizia per non danneggiare le foglie delicate delle tue piante.
L'olio e l'aceto possono dare naturalmente lucentezza alle foglie. Mescola un litro d’acqua tiepida con 1 cucchiaio di aceto bianco e mezzo cucchiaino di olio d’oliva. Spruzza questa soluzione sulle foglie delle piante. Pulisci delicatamente la parte superiore e inferiore di ogni foglia con un panno di microfibra. Infine, passa un panno pulito con alcune gocce di olio d’oliva per lucidare le foglie. Ripeti ogni 2 settimane.
Le bucce di banana possono essere molto utili per la cura delle piante, soprattutto per pulire e lucidare le foglie. Utilizza la parte interna della buccia di banana per lucidare le foglie. Questo non solo rimuoverà polvere e polline, ma fornirà anche nutrimento alle foglie. Tagliando le bucce di banana a pezzettini e distribuendole sopra la terra all’interno del vaso, puoi creare un repellente naturale contro gli afidi, che sono noti per danneggiare le piante. Inoltre, le bucce rilasceranno potassio e magnesio, nutrienti utili per la crescita delle piante.
Il latte può diventare un ottimo detergente naturale. Mescola tre parti di acqua con due parti di latte scaduto (massimo un paio di giorni). Utilizza un dischetto di cotone per applicare questa soluzione alle foglie delle piante.