Come mantenere le piante grasse in inverno: tutti i consigli per farle sopravvivere

In casa hai delle piante grasse ma non sai come prendertene cura? D’estate crescono rigogliose e in inverno sembra di vederle morire lentamente, seccarsi e perdere colore. Niente paura, questo è normale perché in inverno la pianta va verso un periodo di sonno e di dormienza vegetativa. Vediamo come prendercene cura nel modo corretto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 19 Gennaio 2021

Le piante grasse sono veramente una delle piante da appartamento predilette da tantissimi. Ma non è sempre facile prendersene cura soprattutto quando arriva l'inverno, perché le piante temono le gelate e il calo delle temperature. Per evitare che queste muoiano o soffrano però l'inverno, ecco alcuni consigli di cui non potrai più fare a meno.

Innaffiature

Già da settembre, ottobre è importante ridurre le innaffiare. Una al mese andrà benissimo perché la pianta, con il calo delle temperature, entra in un riposo vegetativo in cui non crescerà. E troppa acqua potrebbe non servirle e farla marcire. Infatti se vedessi apparire delle grinze sulle foglie, molto probabilmente è indice o che la pianta ha bisogno di acqua o che ne ha avuta troppa.

Terriccio

Proprio per questo è fondamentale che il vaso ospitante sia forato e che abbia alla base dell’argilla espansa per il drenaggio e poi un mix di terriccio per piante grasse e sabbia di fiume. Così quando innaffieremo, tutta l’acqua in eccesso verrà espulsa immediatamente.

Fertilizzante

La stessa cosa che abbiamo detto per il fertilizzante vale anche per la questione del terriccio. Riduciamo le quantità già da settembre perché è inutile aggiungere al terreno nutrienti che la pianta non utilizzerà, sarebbe solo uno spreco.

Posizione

Per la posizione tra i 10 e i 15 gradi staranno bene all’esterno, purché al riparo da piogge e vento. Quando invece scendono è meglio metterle in casa o in una serra, così da proteggerle da gelate improvvise. Quindi quando arriva l'estate possiamo mantenerle senza problemi in giardino o nei balconi, e anche  nei primi mesi dell'autunno e della primavera. Poi però è necessario metterle a riparo dalle intemperie perché possono rischiare non solo di marcire ma anche di morire per il gelo. Soprattutto considerando che le foglie delle succulente sono piene prevalentemente d'acqua