Come moltiplicare il rosmarino: 3 metodi infallibili per riprodurlo a costo zero

Vuoi disperatamente coltivare il rosmarino in casa ma non sai da dove cominciare? Lo sai che non è necessario avere il seme ma si può utilizzare anche un rametto prelevato da una piantina già formata? Vediamo insieme come fare con pochi e semplici passaggi da eseguire e tre metodi diversi da sperimentare, ognuno infallibile!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 6 Maggio 2021

Per iniziare scegliamo una talea che abbia al massimo 2 anni e uno spesso di 2-3 millimetri da prelevare dalla nostra piantina. I rametti troppo giovani, flessibili, o troppo vecchi, robusti,  non radicheranno.

Dovrà essere lunga 15cm e per farlo utilizzeremo delle cesoie tagliando in diagonale rispetto al tronco, così da ampliare la superficie che potrà assorbire acqua.Poi tiriamo via le foglie più basse e la talea sarà pronta per essere messa a radicare.

Moltiplicazione per talea (metodo 1)

Il primo metodo vede di utilizzare l'acqua per la radicazione.  Immergiamo la talea in un bicchiere con circa 2cm di acqua e dopo 20 giorni dovrebbero apparire le prime radici. Possiamo ovviamente provare più tentativi insieme per avere maggiori possibilità di riuscita. Ricordiamoci di cambiare acqua ogni due giorni.

Moltiplicazione per talea (metodo 2)

In alternativa possiamo inserire la talea in un vasetto di piccole dimensioni con un mix di torba all’80% e di sabbia di fiume al 20%. Inseriamo la talea e poi irroriamo il terreno. Adesso, per favorire la radicazione, andremo a creare un effetto serra casalingo.
Esponiamo il vasetto in un luogo soleggiato ma non al sole diretto. E verifichiamo sempre che il terreno sia sempre umido. Se dovesse asciugarsi la pianta potrebbe morire. Dopo circa 4 mesi la piantina avrà iniziato a crescere.

Moltiplicazione per seme

Infine si potrà moltiplicarlo per seme. I semini si trovano all’interno dei fiori della pianta, dopo che si saranno appassiti e i petali saranno caduti.
Prendiamo un vasetto di almeno 10cm di diametro e versiamoci i semini. Con una forchetta spingiamo verso il basso e rastrelliamo un po' il terreno. Poi chiudiamo con un sacchetto. Innaffiamo abbondantemente. Dopo 10 giorni appariranno le prime piantine. Ricordiamoci anche in questo caso di esporla in un luogo luminoso e di bagnare spesso il terreno. E quando saranno apparse le prime piantine potremo separarle in tanti piccoli vasetti.