
Hai una bellissima sansevieria in casa e vorresti moltiplicarla senza dover comprare delle nuove piantine? Lo sai che bastano un paio di forbici e dell'argilla espansa per creare nuove piante proprio a partire da quella che hai già? La sanseveria è in assoluto una delle piante più semplici che ci siano da moltiplicare in casa e qui vi abbiamo illustrato due metodi semplici e veloci.
Se vogliamo moltiplicare la pianta in vaso prendiamo un vasetto largo almeno 15cm. Mettiamoci un primo strato di argilla espansa e poi aggiungiamoci del terriccio per piante grasse. A questo punto prendiamo un paio di forbici e puliamone le lame con dei batuffoli di acqua ossigenata per assicurarci che non possano infettare le talee e tagliamo una talea lunga. Poi con un pennarella disegniamo delle freccie che indicheranno la polarità della pianta. Questa sarà fondamentale quando l'avremo tagliata per interrarla dal verso corretto. Ora tagliamola in pezzettini e lasciamoli asciugare per circa 1-2 giorni su un foglio di carta assorbente. Trascorso il tempo necessario interriamo i pezzetti di talea non troppo distanti tra loro e poi irroriamo abbondantemente fin quando l'acqua non traboccherà dal vaso. Ora mettiamo in un luogo caldo e luminoso e dopo circa un paio di settimane appariranno le prime radici e potremo interrare la singola talea nel vaso dove crescerà rigogliosa.
Lo stesso procedimento di estrazione della talea possiamo utilizzarlo anche per propagare la pianta in acqua. Semplicemente prepariamo un vaso pieno con uno strato di argilla espansa e due dita d'acqua. Immergiamo le talee sempre rispettando la polarità della pianta e poi aspettiamo. Dopo circa 4-5 settimane appariranno le prime radici e potremo interrare anche queste piccole talee. Con questo procedimento possiamo anche inserire due talee alla volta per bicchiere così da avere più tentativi per provare la riproduzione. L'importante è che il taglio sia sempre netto e se non vogliamo utilizzare le forbici possiamo usare delle cesoie.