
Hai delle piante grasse in casa ma non sai come moltiplicarle? Lo sapevi che basta utilizzare un paio di forbici igienizzate con dell'acqua ossigenata per ottenere risultati in men che non si dica? Ecco i rapidi e veloci tutorial da fare in casa per propagare le nostre piantine a costo zero e riempirci la casa di verde!
Preleviamo delle foglie dalle tue piantine grasse con un taglio netto. Poi prendiamo un barattolo con dell'argilla espansa e riempiamolo d'acqua. Ora copriamolo con un foglio di pellicola trasparente e poi con uno stuzzicadenti facciamo dei forellini. Possiamo utilizzare questo metodo per moltiplicare fino a 4 talee. Poi inseriamo le foglioline nei buchi appena creati. Le talee infatti percepiranno l'umidità sottostante e sfrutteranno questo microclima per velocizzare la radicazione.
Se abbiamo delle talee piccoline e vogliamo sperimentare con diverse specie partiamo da un cartone delle uova, una di quelle confezioni che si possono sempre riutilizzare! Preleviamo le talee con le forbici precedentemente igienizzate. Poi lasciamole asciugare per un paio di giorni le radici così da non permettere la proliferazione di funghi una volta interrate. Nel mentre mettiamo nel singolo foro del cartone un mix di terriccio per piante grasse e sabbia. Trascorsi i giorni necessari inseriamo le talee e irroriamo. Posizioniamo la pianta in un luogo luminoso ma non al sole diretto.
Preleviamo le foglie com un coltello pulito e disinfettato con acqua ossigenata. Prepariamo un vaso basso con del terriccio universale mescolato con sabbia o pietra pomice (o anche argilla espansa). Poi lasciamo asciugare la parte ferita della talea per un paio di giorni. Poi con uno spruzzino irroriamo il terreno e poi posizioniamoci dentro la talea. Ricordiamo di esporre il vasetto in un luogo luminoso ma non al sole diretto che potrebbe invece far seccare precocemente la pianta.