Come organizzare il bagno: 15 trucchi per tenerlo ordinato anche se piccolo

Ecco alcune idee originali per sistemare il bagno in maniera intelligente, organizzando lo spazio in modo da avere tutto a portata di mano e in ordine. Non è detto che un bagno piccolo debba essere per forza un problema, basta solo sfruttare lo spazio a disposizione al meglio, ricorrere a qualche trucchetto e sfruttare contenitori e barattori che altrimenti butteremmo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 26 Agosto 2020

Il bagno è una delle stanze più imporanti della casa. Anche se piccolo, è bene che sia sempre ordinato e pulito, non solo per una questione d'igiene, ma anche per permetterci di concederci la nostra beauty routine senza essere circondati dal caos e senza dover andare alla continua ricerca di ciò che ci serve.

Avere un ambiente grande a disposizione può rendere tutto più semplice, ma anche un bagno piccolo può essere funzionale, basta seguire qualche trucchetto. Di seguito trovate alcuni trucchetti da seguire per recuperare spazio, sfruttando contenitori e portaoggetti e riciclando oggetti inutilizzati che, altrimenti, finirebbero nella spazzatura.

Usate vecchi contenitori come portaoggetti

Dovete tenere elastici, pinze per capelli e altri oggetti di uso quotidiano? Quello che vi serve è un portaoggetti. Potreste acquistarne uno nuovo o riciclare un vecchio contenitore e dare sfogo alla vostra fantasia per ridargli nuova vita.

A tale scopo, possono rivelarsi molto utili le vaschette di gelato, ad esempio. Procuratevi i colori acrilici, delle decorazioni e la colla a caldo e mettetevi all'opera per creare un accessorio da bagno che abbia stile e che rispecchi la vostra personalità.

Barattoli di vetro per i sali da bagno

Anche i barattoli di vetro possono essere riciclati. Che siano lisci e semplici o più vintage e raffinati, possono tornare utili a diversi scopi.

Se avete un barattolo grande, potete utilizzarlo per i sali da bagno. Riempitelo e posizionatelo sul bordo della vasca.

I barattoli di vetro piccoli e bombati, invece, possono essere utilizzati per conservare i dischetti di cotone con cui struccarsi. Il loro posto ideale è il bordo del lavandino o la mensola sotto lo specchio.

Bicchieri di plastica come portaspazzolini

Anche i bicchieri di plastica si prestano al riciclo e al decupage. Decorateli assecondando lo stile della vostra toilette e avrete a disposizione dei portaspazzolini personalizzati.

Potete posizionarli sul lavandino o fissarli al muro con della colla a caldo e dello spago.

Se i bicchieri sono alti e di plastica restistente, potranno essere sfruttati anche per tenere in ordine le spazzole per capelli e i pennelli del trucco. In questo caso, più che la base del lavandino, la loro posizione ideale è una mensola, anche a vista.

Portabottiglie per i prodotti di bellezza

Se avete numerosi barattoli di creme e lozioni per il corpo e non sapete come sistemarli, quello che può tornarvi utile è un vecchio portabottiglie. Sostituite le bottiglie con i prodotti per la skincare e il gioco è fatto.

Se il vostro bagno è molto piccolo, utilizzate un portabottiglie che si sviluppa in verticale. Potete appenderlo al muro, magari accanto allo specchio, oppure poggiarlo a terra, sfruttando un angolo semi nascosto.

Ganci dietro la porta per gli asciugamani

Se non sapete dove posizionare gli asciugamani, fissate dei ganci dietro la porta.

Per comodità e per recuperare spazio, potete sfruttare un bastone da tenda a cui appendere i ganci: in questo modo non solo otterete un elemento d'arrendo più bello a vedersi, ma avrete la possibilità di sistemare un numero maggiore di asciugamani.

Il bastone deve essere posizionato abbastanza in alto, in modo che niente tocchi il pavimento.

Aggiungete mensole nell'armadietto

Le mensole sono sempre una buona soluzione. Se avete acquistato un mobiletto che non ne conta a sufficienza, è il momento di riscoprirvi falegnami: comprate delle tavole in legno e lavoratele, prendendo bene le misure.

Prima di fissarle, potete anche decidere di dipingere e decorarle, in modo da renderle il più simile possibile al resto del mobilio.

Assicuratevi di utilizzare un legno massiccio e resistente, ma anche facile da lavorare e da fissare.

Sfrutta un portaoggetti da parete

I portaoggetti da parete sono una soluzione pratica, economica e salvaspazio. Potete agganciarli alla porta, al lato del mobile oppure alla parete.

Le tasche possono essere sfruttate in diversi modi: c'è chi le sfrutta per sistemare phon, piastra, spazzole e arricciacapelli e chi li ritiene più idonee a contenere la cartaigienica, i rasoi e gli accessori per il trucco. Insomma, di necessità virtù, ma questo accessorio può davvero fare la differenza.

Alzatine come portaprofumi e per gli accessori

Anche le alzatine si prestano ad essere un buon elemento d'arredo per il bagno. Per esempio, potreste poggiarci sopra il profumo che utilizzate di solito e gli accessori che utilizzate ogni giorno, come anelli, bracciali, collane e orologi.

In questo modo, gli ultimi ritocchi prima di uscire di casa saranno semplici e veloci, perché non dovrete sprecare tempo a cercare i vostri effetti personali.

Ceste in vimini per gli asciugamani e i teli da conservare

Se non sapete dove mettere gli asciugamani di ricambio e i teli per la doccia, procuratevi delle ceste di vimini. Il loro aspetto vintage le rende belle a vedersi, ma sono soprattutto molto funzionali.

Potete poggiarle in cima all'armadio, in modo che si vedano senza però svelare il loro contenuto.

Ne esistono di diverse dimensioni e diverse forme, quindi potrete scegliere quella migliore in base allo spazio a disposizione e alla quantità di teli che dovete conservare.

Fissate una barra magnetica sul fondo del cassetto

Le forcine per capelli sono così piccole che perderle è più che semplice. Come fare per non doverle ricomprare ogni volta?

Un'idea pratica e originale è quella di fissare una barra magnetica sul fondo del cassetto: in questo modo, le forcine saranno attratte e bloccate e voi saprete sempre dove sono.

Per fissare la barra magnetica al cassetto sono sufficienti poche gocce di colla al caldo.

Ceste issate ai lati del mobiletto per il phon e la piastra

Se proprio non sapete dove conservare il phon e la piastra per capelli, non vi resta che sfruttare il lato del mobile sottostante al lavandino che è nascosto alla vista.

Procuratevi una cesta leggera e più profonda che larga e agganciatela al mobiletto. Una volta assicurata, la cesta sarà pronta per essere sfruttata.

Specchio con scomparti per sfruttare lo spazio verticale

In un bagno piccolo, la soluzione migliore è quella di sfruttare lo spazio verticale. E se è vero che in ogni bagno c'è uno specchio, è vero anche che questo oggetto può tornare utile anche in altri modi.

Acquistate uno specchio con scomparti: le mensole all'interno non saranno profonde, ma possono essere sfruttate in lunghezza e sono utili per poggiare lo spazzolino e il dentrificio e la spazzola che utilizzate ogni giorno.

Una piattaforma girevole per shampoo e bagnoschiuma

Se non volete riempire la base della doccia o il bordo della vasca di diversi flaconi di bagnoschiuma e shampoo, quello che vi serve è una piattaforma girevole.

Dall'aspetto simile ad un'alzatina, vi consente di avere tutto a portata di mano in modo originale. Nei negozi di casalinghi e oggetti per la casa ne trovate diverse, basta scegliere quella che più vi piace e meglio si inserisce nel vostro bagno.

Agganciate lo specchio del trucco al muro

Per il trucco si usa solitamente uno specchio particolare, capace di ingrandire. Se non disponete di una mensola su cui poggiarlo, Potete agganciarlo al muro.

Acquistate un modello munito di braccio pieghevole e fissatelo al muro con la colla a caldo o con un gancio.

Scegliete l'altezza in base alla vostra comodità e come filtra la luce, in modo da avere una buona visuale.

Sfruttate la mensola sopra la porta

A mali estremi, estremi rimedi. Se proprio non sapete dove mettere le ceste e lo spazio nel mobiletto non è sufficiente, potete sfruttare lo spazio sopra la porta per montare una mensola.

Nessuno alzerà lo sguardo e voi potrete conservare in quello scomparto asciugamani e accappatoi in più e tutto quello che non utilizzate quotidianamente, ma che può sempre servire.