Come organizzare la zona lavanderia in maniera ordinata e sostenibile

La zona lavanderia è un angolo della casa riservato alla sola cura del bucato. Per evitare disordine puoi riorganizzarlo con vari accessori, anche e soprattutto prediligendo materiali naturali e sostenibili.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 10 Ottobre 2024

La "zona lavanderia" è diventata molto comune in case e appartamenti. Si tratta di un angolo, talvolta anche una vera e propria stanza, dedicato alla cura del bucato: dal lavaggio all'asciugatura e oltre.

È una soluzione di arredamento molto pratica, in quanto permette di separare dal resto della casa la zona in cui principalmente ci si dedica al bucato evitando quindi di avere panni sporchi, ceste e assi da stiro in vista o in giro per casa.

Se stai pensando di rivedere la tua zona lavanderia, oppure di creare una ex novo ti spieghiamo cosa non può mai mancare, come organizzarla ma soprattutto come renderla il più sostenibile possibile. Com'è noto, infatti, anche i piccoli gesti quotidiani – come appunto dedicarsi al bucato – possono fare la differenza per salvare il pianeta.

Ceste

Il primo passo per evitare il disordine e avere una lavanderia organizzata è la suddivisione del bucato. Non solo dovrai separare, ovviamente, il bucato pulito dai panni ancora da lavare, ma anche gli stessi capi sporchi possono essere suddivisi in varie categorie per facilitare il carico della lavatrice: scuri, colorati, bianchi, delicati.

Per fare questo munisciti di ceste apposite, prediligendo materiali naturali come vimini, juta o bambù. Oltre ad essere più sostenibili di altri materiali (come la plastica) queste ceste offrono anche il vantaggio di essere molto leggere quindi più facili da maneggiare, trasportare e spostare.

Mensole e ripiani

Molto spesso tendiamo ad accumulare detersivi e altri accessori direttamente sulla lavatrice. Potresti, invece, optare per delle mensole e dei ripiani da fissare in corrispondenza di lavatrici e asciugatrici in modo da organizzare.

Per farle puoi utilizzare materiali di recupero come vecchie assi di legno o pallet. Oltre ad essere un'alternativa anti-spreco, puoi anche personalizzarle decorandole come preferisci.

Detersivi naturali e sfusi

Quando si tratta di lavare il bucato, siamo sempre alla ricerca dei detergenti più efficaci senza però badare all'impatto ambientale che i detersivi che troviamo in commercio possono avere.

Lo stesso risultato, infatti, si può ottenere prediligendo detersivi con ingredienti naturali (come acido citrico, bicarbonato ecc ecc) fatti direttamente in casa. Se invece preferisci comunque acquistare un'ottima alternativa sono i detersivi sfusi, che permettono di risparmiare sui contenitori: infatti, una volta acquistato il primo flacone vuoto (o addirittura riciclando un vecchio flacone che hai già in casa) dovrai solamente riempirlo di volta in volta.