Come pianificare la spesa per tutta la settimana: così risparmi e non sprechi

Organizzare la spesa settimanale aiuta a risparmiare e ridurre gli sprechi. Pianifica i pasti, usa una lista, compra prodotti di stagione e sfrutta ciò che hai già in casa per evitare di buttare cibo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 19 Settembre 2024

Organizzare la spesa settimanale può sembrare una sfida, soprattutto quando cerchiamo di risparmiare senza sprecare cibo. Quante volte ci è capitato di comprare troppi prodotti, dimenticarli nel frigorifero e poi doverli buttare? O peggio, ritrovarci a fine settimana con la dispensa vuota e ordinare cibo d'asporto per comodità?

La buona notizia è che con un po' di pianificazione e qualche accortezza, fare la spesa può diventare un momento strategico per risparmiare tempo, denaro e anche contribuire alla riduzione degli sprechi alimentari.

Per farlo è necessario seguire alcuni consigli pratici su come organizzare la tua spesa settimanale in modo efficace, così da avere tutto il necessario per i tuoi pasti senza ritrovarti con cibo che scade o con portafoglio vuoto. Pianificare i pasti in anticipo, sfruttare gli ingredienti che già hai in casa e fare una lista della spesa intelligente sono solo alcuni dei trucchi che ti aiuteranno a risparmiare senza rinunciare alla qualità.

E non pensare che per fare una spesa organizzata serva essere dei maghi della cucina o passare ore a fare calcoli complicati! Con un po' di attenzione e qualche piccola modifica alle tue abitudini, vedrai che risparmiare sarà facile e perfino divertente.

Alla fine, non c’è niente di meglio che sapere di avere tutto sotto controllo, mangiare bene e vedere la tua spesa settimanale calare senza dover rinunciare ai piatti che ami.

Vediamo insieme come fare.

Pianifica i pasti

Stabilisci un menù settimanale in base agli ingredienti che hai e a quelli che devi comprare. Puoi suddividere i pasti per giorno, tenendo conto dei pranzi e delle cene. Cerca di utilizzare gli ingredienti freschi nei primi giorni della settimana e quelli che durano di più, o che puoi congelare, per gli ultimi giorni.

Controlla cosa hai già

Prima di fare una lista, verifica cosa hai in dispensa, frigorifero e freezer. Utilizza ingredienti già presenti per evitare sprechi.

Fai una lista e seguila

Dividi la lista in categorie (frutta e verdura, latticini, carne, prodotti secchi, ecc.) e segui la lista rigorosamente. Includi solo ciò di cui hai realmente bisogno per evitare acquisti impulsivi.

Prediligi prodotti sfusi e di stagione

Per risparmiare e ridurre gli sprechi, puoi comprare quantità giuste di cereali, legumi e spezie nei negozi che offrono prodotti sfusi. Per frutta e verdura fresche, invece, è consigliabile comprare e consumare esclusivamente prodotti di stagione.

Rispetta le porzioni

Evita di cucinare quantità eccessive. Usa dosi giuste in base al numero di persone a tavola, così da evitare avanzi che poi potrebbero essere gettati via.