Come piantare un avocado a partire dal seme, facendolo germinare in acqua, e come prendersi cura della pianta

È un frutto ricco di grassi salutari, vitamine e minerali, ormai elemento fondamentale nella cucina di molte persone in tutto il mondo. Ciò che forse non tutti sanno è che è possibile coltivare un avocado rigoglioso partendo direttamente da un seme: ecco come farlo in casa facendolo germinare in un bicchiere di acqua.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 25 Gennaio 2024

Cremoso, versatile, nutriente: l'avocado è uno dei frutti più in voga degli ultimi anni e la sua fama non sembra accennare a scendere. Non solo perché è delizioso, ma anche perché la pianta è davvero graziosa ed è possibile coltivarla in casa a partire dal seme.

Ti basterà conservare quello dell'ultimo avocado che hai mangiato. È davvero facile piantarlo a casa a partire dal seme, sapevi? In questo articolo scoprirai il processo completo, dalla germinazione in acqua alla cura della pianta, capendo anche come conservare l'avocado e come consumarlo in maniera diversa dal solito.

Come coltivare l’avocado in vaso

Forse già lo saprai, perché le immagini dei semi di avocado galleggianti in acqua con le radici germinate sono spesso virali (e molto aesthetic), ma è bene sapere che la coltivazione dell’avocado prevede di far germinare il seme in acqua, prima di traferire la pianta in vaso.

Il primo passo – cruciale – per coltivare l'avocado è dunque far germinare il seme. Inizia lavandone uno che hai ricavato da un avocado che hai consumato e inserendo delicatamente tre stuzzicadenti lungo i lati del seme. Immergilo quindi in un bicchiere d'acqua o in una bottiglietta di vetro, assicurandoti che la parte inferiore del seme sia immersa e quella superiore sia sopra l'acqua. Gli stuzzicadenti servono proprio a creare una struttura che lo tenga sospeso.

Posiziona ora il bicchiere in un luogo caldo e luminoso, attendendo il momento magico in cui appariranno le radici e il germoglio.

Una volta che il germoglio ha raggiunto una lunghezza di circa 15 centimetri, è il momento di trasferirlo in un vaso. Utilizza un terriccio ben drenante e posiziona il vaso in un luogo soleggiato. Presta attenzione all'esposizione: gli avocado amano la luce solare diretta.

Per garantire una crescita sana, fornisci acqua regolarmente, ma evita ristagni idrici. L'avocado ama anche l'umidità, quindi spruzzare le foglie con acqua può essere benefico, specialmente in ambienti più secchi.

Come curare la pianta di avocado

L'annaffiatura è cruciale per la salute dell'avocado. Una volta che è spuntato, cerca di mantenere il terreno costantemente umido, senza tuttavia affogarlo (potrebbe portare al marciume delle radici!).

Ricorda poi che la potatura aiuta a dare forma alla pianta e a incoraggiare una crescita robusta. Quando il germoglio ha raggiunto i 20 centimetri circa, quindi, taglia con una forbice da giardinaggio pulita la punta con le foglioline. È triste e sembra drastico, ma sappi che è necessario per far sì che la piantina cresca robusta e per fare spuntare nuovi rami e foglie lateralmente. Rimuovi poi eventuali rami danneggiati o malformati.

Per quanto riguarda il rinvaso, fallo quando il vaso diventa troppo piccolo, cambiando il terriccio. Questo farà sì che le radici abbiano spazio sufficiente per espandersi e la pianta possa continuare a crescere vigorosamente.

Infine, utilizza un concime bilanciato per piante da interno durante la stagione di crescita, seguendo le indicazioni sulla confezione e concimando con moderazione per evitare problemi di sovra-concimazione.

Se vivi in una zona calda tutto l'anno, quando l'avocado ha un fusto abbastanza resistente puoi decidere di trapiantarlo all'esterno. Tuttavia, se la zona è temperata è meglio tenerlo sempre in casa o in veranda, in un posto luminoso e caldo, essendo una pianta originariamente tropicale.

Come conservare l’avocado e come consumarlo

A questo punto, come conservare i frutti che il tuo avocado ti donerà? Per conservare questi frutti, è possibile tenerli fuori dal frigorifero fino a quando non sono maturi. Una volta maturi (lo sentirai al tatto perché sono morbidi) conservali in frigorifero per rallentarne ulteriormente la maturazione.

L'avocado come saprà è molto versatile in cucina. Dalla salsa guacamole alle insalate, dagli avocado toast con l'uovo agli smoothie a base di verdure e frutta, le opzioni sono infinite. Qualche idea?

Spalmane la polpa semplicemente su una fetta di pane integrale tostato e condisci con sale, olio e semi di sesamo per uno spuntino semplice e sano, ma molto energetico.

Se vuoi qualcosa di più elaborato, puoi frullarlo in un mixer con mezzo lime, mezza cipolla rossa tagliata grossolanamente e del sale, per una guacamole base ma gustosissima che accompagnerà bene le patatine nachos.