La Yucca presenta foglie secche o gialle? Ecco le possibili cause e come rimediare.
-
I video di Ohga
-
Video Viral
La Yucca è una pianta ornamentale molto diffusa, si caratterizza per essere un arbusto con particolari foglie lunghe, sottili e appuntite.
Come per tutte le piante, necessita di cure specifiche ed attenzioni particolari. Nello specifico, possono sviluppare foglie secche o ingiallite.
Vediamo quindi quali possono essere le cause e come porre rimedio a questa problematica.
- Ciclo naturale della pianta: una spiegazione alle foglie ingiallite o secche della Yucca, potrebbe essere semplicemente il naturale sviluppo della pianta che per fare spazio alle foglie nuove "elimina" naturalmente quelle vecchie. In questo caso basterà semplicemente tagliarle.
- Carenza d'acqua: come spesso accade, le piante soffrono molto la mancanza d'acqua dovuta magari ad annaffiature irregolari. Per accertarti che la dose d'acqua sia quella corretta, osserva il terreno che la ospita e se è troppo secco vuol dire che è il momento di annaffiarla di nuovo.
- Aria troppo secca: se tenuta all'interno, la pianta può risentire di un ambiente troppo secco (dovuto magari ai riscaldamenti accesi durante la stagione invernale). In questo caso, oltre alle normali annaffiature è necessario bagnare le foglie con uno spruzzino oppure lavare completamente la pianta per rinfrescarla.
- Durezza dell'acqua: annaffiare la Yucca è sicuramente un'operazione fondamentale, ma anche l'acqua stessa gioca un ruolo importante. Quella utilizzata potrebbe essere troppo dura, quindi in alternativa si può raccogliere l'acqua piovana e utilizzarla per bagnare la pianta.
- Concimazione: la Yucca è una pianta che ha poco bisogno di essere concimata. In questo caso è importante quindi prediligere fertilizzanti naturali ed organici, e dare nutrimento alla pianta solo in primavera o in estate ovvero quando ne ha più bisogno.