Come profumare i cassetti della biancheria a costo zero: i trucchetti ecologici

I tuoi cassetti emanano odore di umidità? Risolvi il problema con questi trucchetti! Non ne farai più a meno dopo averli trovati e in questo modo riciclerai gli oggetti che hai in casa!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 3 Dicembre 2021

Gessetti profumati

Materiali:

  • (dosi per creare circa 4 gessetti profuma cassetti)
  • 1 bicchiere di gesso in polvere
  • 1/2 bicchiere d’acqua
  • Una ciotola
  • Stampi in silicone
  • 50 gocce di olio essenziale a nostra scelta (circa 2g per tutta la dose)
  • Coloranti alimentari liquidi

Preparazione:

  1. Prendiamo una ciotola e versiamoci dentro il bicchiere di gesso in polvere (che possiamo trovare nei negozi dei ferramenta o di bricolage) poi aggiungiamo il mezzo bicchiere d’acqua e iniziamo a mescolare velocemente. In questo parte del procedimento dobbiamo assicurarci che ogni parte di gesso si sia dissolta del tutto per cui prendiamoci del tempo per farlo nel modo corretto.
  2. Ora prendiamo due bicchieri di carta per andare a creare i gessetti di diverse forme, colori e profanazioni a seconda del nostro desiderio. In ciascun bicchiere sciogliamo qualche goccia di colorante alimentare liquido (anche in polvere andrà benissimo) e mescoliamo fin quando non si saranno colorato come preferiamo.
  3. Infine è il momento di aggiungere le gocce di olio essenziale. Scegliamo gli odori che più ci piacciono e ricordiamoci che se poi con il tempo dovessero andar via, non servirà altro che aggiungere qualche goccia sul gessetto già soldificato.
  4. Versiamo nello stampo e poi lasciamo asciugare all’aria in un posto non umido. Una volta asciugate del tutto (d’estate basterà qualche minuto mentre d’inverno lasciamo solidificare vicino il termosifone per qualche ora) sono pronte per essere messe nei nostri cassetti o sui comodini della stanza da letto. Saranno un regalo strepitoso per amici e parenti o per voi stessi!

Per i sacchetti profuma-armadio

I fiori di lavanda essiccati possono essere inseriti all’interno di sacchetti di carta da sigillare e da utilizzare per profumare armadi e cassetti. Dai sacchetti di carta per il pane possono essere ricavati dei ritagli di carta con cui realizzare piccoli cartocci da riempire di fiori e da legare con dei nastri, da inserire nei cassetti o da appendere alle grucce degli abiti.

Con gli oli essenziali

Il primo metodo prevede di utilizzare una vecchia molletta di legno (questo dettaglio è fondamentale perché le mollette di plastica non assorbono l’olio) e versarci sopra delle gocce di olio essenziale alla lavanda. A questo punto possiamo posizionarle nei cassetti, negli armadi o sulle mensole. Le terranno lontane e doneranno anche un piacevole profumo ai nostri ambienti. In alternativa possiamo anche semplicemente attaccarle alle stampelle negli armadi.

Con i chiodi di garofano

Versiamo in un flaconcino 100ml di acqua distillata, chiodi di garofano e 10ml di vodka alimentare. Volendo possiamo aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale all’eucalipto. Mescoliamo per bene e poi prepariamo i fogliolini anti tarme. Prendiamo un foglio di carta assorbente e spruzziamoci sopra la miscela. Si avanti che dietro. Ora possiamo inserire i fogli nei cassetti o negli armadi e conservare la miscela per quando servirà di nuovo.

Con le bustine di tè

Prendiamo una vecchia bustina di tè nero e svuotiamola dell’interno. Aggiungiamo qualche cucchiaiata di cannella, chiodi di garofano e foglie di alloro sbriciolato e mescoliamo per bene. A questo punto, per compattare, aggiungiamo anche un cucchiaio di bicarbonato. Dopo aver mescolato per bene possiamo riporre la soluzione all’interno di un sacchetto, chiuderlo con un foglio di spago e tenerlo nei cassetti per tenere le tarme lontane!

Con gli scarti di saponette

Se in casa abbiamo vecchie lenzuola o panni di cotone riutilizzabili una soluzione deliziosa può essere senz’altro ritagliarne un rettangolo. A questo punto mettiamo al suo interno gli scarti di sapone e poi richiudiamolo come fosse una caramella. Ai lati leghiamo due fili di spago oppure die nastrini in tessuto. Avremo ottenuto così un profuma cassetto naturale da poter utilizzare all’infinito. Una vera e propria caramella profuma ambienti.Per profumare i cassetti

Se invece il vostro problema è il cattivo odore o l'assenza totale di un profumo nei vostri cassetti ecco la soluzione. Riempite un vecchio calzino con della lavanda essiccata e poi riponetelo nei cassetti. Addio cattivi odori!