
Che tu sia una persona che possiede delle piante in casa per arredamento o per avere un po' di verde nel luogo in cui vivi, sappi che le piante in questi ambienti in alcuni casi soffrono più che all'esterno. Infatti il cosiddetto verde domestico potrebbe risentire delle variazioni di temperatura, quelli che spesso vengono chiamati "stress termici". Per farti un esempio, sono le situazioni in cui da una temperatura "calda" si passa velocemente a una "fredda", e viceversa. Ecco, queste situazioni potrebbero rovinare le piante di casa, che non tollerano i cambi repentini di temperatura. Un po' come quando ti ammali perché fa troppo caldo ed entri in un luogo con l'aria condizionata. Vediamo insieme alcuni trucchi per evitare di far soffrire le nostre piante e proteggerle dagli sbalzi di temperatura.
Nella stagione invernale il principale nemico delle piante è senza dubbio il freddo. Le temperature troppo basse possono danneggiare le foglie delle piante, i fusti o le radici, congelandole e causando gravi danni. In alcuni casi, quando fa troppo freddo, la pianta potrebbe anche rischiare di morire. Ecco perché appena cominciano ad abbassarsi le temperature ti consiglio alcuni trucchi per proteggerle dal freddo:
Tra i fattori che potrebbero mettere a serio rischio le piante ci sono anche le alte temperature, specialmente quando arriva il periodo estivo. Le piante infatti potrebbero perdere velocemente le foglie, i fiori e i frutti. Che misure adottare quindi per evitare di incorrere in queste situazioni spiacevoli? Ecco alcuni trucchi contro il caldo: