Sì, funziona. Non lo dicono solo nonne, nonni e i loro rimedi di una volta, ma lo conferma anche la chimica (e in questo caso Mammachimica e Fabrizio Zago). L'ammorbidente è un ottimo ingrediente per mantenere splendenti i vetri della doccia evitando che le gocce depositino calcare e sporcizia.
Una buona notizia, dato che l'ammorbidente è un prodotto che probabilmente hai già in casa, visto che è comunemente utilizzato per rendere i tessuti morbidi e profumati. Le sue proprietà chimiche lo rendono efficace anche nella pulizia del vetro.
Devi sapere che l'ammorbidente che si utilizza per i capi in lavatrice contiene dei tensioattivi cationici. Si tratta di elementi chimici in grado di allontanare l'acqua velocemente, evitando che si fermino sul vetro.
Grazie a questa caratteristica, lo sporco non ha il tempo di depositarsi sulle superfici dure. L'effetto ottenuto si chiama idrofobizzazione, e lo si ottiene appunto sfruttando questo genere di tensioattivi.
Un altro vantaggio dell'ammorbidente è la presenza di siliconi, che creano una pellicola protettiva sulla superficie del vetro, rendendolo più lucido e facilitando la rimozione di macchie e residui. Questa pellicola non solo dona brillantezza, ma aiuta anche a prevenire la formazione di nuove macchie di acqua e sapone. Proprio come i prodotti specifici per il box doccia, di cui ora non avrai più bisogno.
Per ottenere i migliori risultati nella pulizia e lucidatura del box doccia in vetro con l'ammorbidente, è importante seguire un metodo preciso. Ecco l’occorrente e il procedimento passo dopo passo.
Fonte: Mammachimica