
Quanto spesso capita che pulendo frutta, verdura e funghi rischiamo di buttarne via la maggior parte perché non sappiamo come pulirli al meglio? Gli sprechi in cucina sono veramente difficili da evitare a volte ma seguendo poche e semplici regole, evitarne sarà senz'altro una cosa a cui fare attenzione ogni giorno quando arriva il momento di mettersi all'opera.
Per pulire i funghi iniziamo tagliando il gambo, quello che a contatto con il terreno e togliamone la punta.
A questo punto con le mani, precedentemente ben lavate e asciugate (perché i funghi non possono rimanere umidi troppo a lunghi) togliamo delicatamente il gambo dal cappello. Basterà premere leggermente e poi sfilarlo con lentezza. Noteremo che sarà estremamente facile una volta iniziato.
Ora mettiamo da parte i gambi e dedichiamoci alla pulizia della cupola. Con le mani prendiamo dall'interno i lembi in eccesso e iniziamo a spellarla delicatamente. Mi raccomando, ricordiamoci di togliere qualsiasi parte della pellicina rimasta perché la cupola deve essere perfettamente pulita. Alla fine con un coltello rifiniamo le parti rimaste in eccesso. Ora prendiamo i gambi e iniziamo a spellarli delicatamente togliendo le pellicine. Facciamo molta attenzione perché saranno estremamente delicate e sottili ma fare questo passaggio sarà fondamentale per pulirli e non sprecarne neanche una parte. A questo punto possiamo buttare nell'umido le parti a contatto con il terreno e le pellicine. Mettiamo i funghi in una ciotola e passiamo sotto l'acqua corrente assicurandoci di non far stare i funghi in ammollo troppo a lungo.
Scoliamoli per bene e lasciamoli asciugare a testa in giù e sgocciolare. Questo passaggio è fondamentale perché non devono rimanere umidi all'interno o ammuffiranno prima del previsto. Quando si saranno asciugate potremo tagliarle a fettine e inserirle in un sacchetto refrigerante per congelarli nel modo corretto. In questo modo si manterranno più a lungo.