
Almeno una volta a settimana dovremmo pulire accuratamente tutti i mobili della casa, soprattutto i cassetti. La polvere, il grasso (se si tratta di mobili della cucina) e lo sporco si stratificano nei giorni diventando sempre più difficili da pulire con una sola passata di straccio.
Prima di iniziare con le pulizie, assicurati di conoscere il materiale di cui sono fatti i mobili.
Per una pulizia generale, rimuovi la polvere con un panno morbido per eliminare la polvere senza graffiare.
In generale è sconsigliato l'utilizzo di spugnette abrasive o molto ruvide, così come troppa acqua che potrebbe infiltrarsi nelle fessure e danneggiare il materiale.
l bicarbonato di sodio è efficace per rimuovere macchie difficili: crea una pasta con acqua e applicala sulla macchia, lasciando agire per qualche minuto prima di pulire.
L'aceto bianco, diluito in acqua, è un potente disinfettante e sgrassante: spruzzalo sulla superficie e pulisci con un panno morbido.
Diluisci un cucchiaio di sapone di Marsiglia in un bicchiere d'acqua, poi mescola bene. Spolvera i mobili con panno asciutto, poi immergilo nella soluzione di acqua e Marsiglia. Strizza bene e passalo sui mobili: rimuoverai tutto lo sporco con una sola passata.
La pulizia dei mobili in legno richiede particolare cura per mantenere la loro bellezza e non rovinare questo delicato materiale. Per questo è importante scegliere ingredienti naturali e sicuri.
Per pulirli senza timori dovrai semplicemente preparare una soluzione di acqua tiepida e succo di limone: mescola il succo di mezzo limone con un litro d'acqua tiepida, immergi un panno morbido, strizzalo bene e passa delicatamente sul legno.
Il succo di limone aiuta a disinfettare e a rimuovere le macchie senza danneggiare il legno.
Fonte|Video: Elena Matveeva