Come pulire il materasso naturalmente con sale, aceto e bicarbonato

Hai notato che il tuo materasso presenta grandi macchie gialle e non emana un fresco odore di pulito? Può sembrare una impresa colossale provare a lavarlo eppure con pochi e semplici trucchetti ecologici il risultato sarà semplicemente efficace e anche divertente. Prendi bicarbonato e aceto e mettiti all’opera!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 4 Dicembre 2020

Con il passare del tempo il tuo materasso potrebbe non essere bianco come appena comprato. Possono, infatti, apparire macchie gialle o scure. Ecco un metodo naturale per rimuoverle del tutto. Questa tecnica è ottima per qualsiasi tipo di macchia e dopo averlo pulito nel modo corretto potremo finalmente dormire sonni tranquilli lasciandoci avvolgere dal dolce profumo degli oli essenziali.

Ingredienti:

  • Sale fino 200g
  • Aspirapolvere
  • 10 gocce di olio essenziale alla lavanda

Preparazione:

  1. Per prima cosa in una ciotola mescoliamo il bicarbonato e le gocce di olio essenziale. Poi travasiamo il tutto in un setaccio e spargiamolo per bene su tutta la superficie del materasso. Lasciamo agire almeno 30 minuti poi passiamo l'aspirapolvere e elimina qualsiasi residuo presente senza rischiare di ritrovarti sommerso dai chicchi di sale anche mesi e mesi dopo.
  2. Questo trucchetto fenomenale sarà utilissimo non solo per assorbire i cattivi odori ed eliminare le macchie dagli aloni gialli ma anche per profumare il nostro materasso come non mai. Ovviamente si potranno scegliere diverse fragranze, l'importante è che siano tra quelle adatte a entrare in contatto con la pelle.

Per le macchie

Ingredienti:

  • Sale
  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto bianco
  • Acqua tiepida
  • Panno da cucina

Procedimento: 

  1. Versiamo il sale sulla macchia e spruzziamo dell'aceto. Se non dovessero formarsi immediatamente le bollicine, versiamo altro aceto.
  2. Lasciamo agire per 10 minuti. Poi spargiamo il bicarbonato in maniera uniforme.
  3. Iniziamo a strofinare delicatamente con un panno e acqua calda fin quando non avremo coperto tutte le macchie apparse sul nostro materasso.
  4. Dopo alcuni minuti la macchia inizierà a sparire e continuando a strofinare sarà solo un lontano ricordo. Questi semplici trucchetti sono facili, economici ed ecologici e basterà ripetere il trattamento almeno una volta l'anno per pulire in modo efficace e costante il posto dove dormiamo tutte le notti.