
Pulire la cucina evitando i detersivi e quindi gli ingredienti più aggressivi è possibile. Ti basta scegliere in modo giusto, seguendo qualche trucchetto semplice, veloce, sostenibile ed economico!
Prendiamo la pastiglia della lavastoviglie e sciogliamola in una ciotola di acqua bollente. Aiutiamoci con un cucchiaio a farla sciogliere. Poi immergiamo nell'acqua lo spazzolino e una spugnetta. Facciamola imbibire per bene e poi usiamola per pulire e sgrassare il piano cottura. Insistiamo con lo spazzolino sugli ugelli. Ammoniaca Iniziamo indebolendo le incrostazioni inserendo un pentolino di acqua bollente addizionato ad un cucchiaio di ammoniaca e lasciamo agire forno spento tutta la notte.
Cospargiamo il forno con una pasta di carbonato e acqua.
Lasciamo a gire tutta la notte.
Poi irrora con uno spruzzino colmo d'acqua e con una spugnetta inizia a pulire. Togliamo tutti i residui e alla fine lasciamo il forno acceso per 10 minuti e sarà pronto!
3 cucchiai di carbonato
2 gocce di detersivo ecologico per i piatti
2 cucchiai di acqua
Mescoliamo la miscela per ottenere una pasta abrasiva. Immergiamo una spugnetta e utilizziamo per sgrassare la griglia. Poi immergiamo la spugna in un contenitore di acqua pulita, strizziamola e poi passiamola sulla griglia dal lato morbido.
Un metodo molto efficace invece per lucidare i mobili, soprattutto di legno, è quello di passare dei fogli imbevuti di olio extravergine d'oliva così da idratare il legno.
Se vogliamo preparare in casa un detergente spray comodo e multiuso basterà mescolare insieme 250ml di acqua con 250ml di aceto di vino bianco. Mescoliamo per bene gli ingredienti e poi travasiamoli in un contenitore spray. Ora spruzziamo sui mobili, lasciamo agire qualche minuto poi con un panno in microfilma puliamo sgrassando.
Preleviamo le piastrelle e i fuochi del piano cottura. Prendiamo una ciotola e versiamoci dentro l'acqua bollente. Immergiamo le piastrelle e poi versiamoci dentro due cucchiai di acido citrico. Dopo averlo fatto sciogliere possiamo lasciare riposare in acqua una notte. Il giorno dopo laviamo sotto l'acqua corrente e aiutiamoci con una spugnetta e un po' di detersivo ecologico a togliere le croste indebolite e poi rimettiamole a posto per un piano cottura pulito e lucente!