Come pulire la lavatrice: trucchi efficaci e naturali per eliminare muffe e calcare

Tenere pulita la lavatrice è molto importante, perché in questo modo funziona meglio, dura più a lungo e consuma meno energia. Inoltre, una lavatrice sporca non lava bene e lascia sul bucato cattivi odori. Vediamo come pulirla con semplici ed efficaci rimedi naturali, per un bucato impeccabile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 25 Aprile 2020

Per avere un bucato pulito, igienizzato e profumato, è indispensabile pulire la lavatrice periodicamente. Con l'uso, infatti, al suo interno si accumulano calcare, residui di sapone e muffe. Una lavatrice sporca, oltre a non lavare bene i capi e a rilasciare cattivi odori, è anche meno efficiente, consuma più energia e dura meno nel tempo.

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo utilizzare per pulirla senza dover ricorrere a comprare costosi prodotti al supermercato. Vediamo come fare. Vediamo nei dettagli come pulire la lavatrice.

Pulire il cestello

Il cestello della lavatrice è un vero ricettacolo di batteri. Proprio all'accumulo dei germi è dovuto il cattivo odore che spesso si sente nella lavatrice e rimane anche sul bucato. Per evitare questo spiacevole inconveniente, versiamo in un bicchiere 300 ml candeggina delicata. Poi, versiamo la soluzione direttamente nel cestello. Avviamo il lavaggio a 60°C e il nostro cestello tornerà splendente. In questo modo il liquido passerà attraverso le tubature e andrà a disinfettarlo a dovere.

Pulire il filtro

La pulizia del filtro è fondamentale per avere un bucato pulito. Anche se può essere fatta meno spesso rispetto a quella delle altre componenti della lavatrice, l'ideale sarebbe farla almeno una volta la mese.

Lavare il filtro della lavatrice è molto semplice: basta rimuoverlo, sciacquarlo sotto l'acqua corrente e aiutarsi con un vecchio spazzolino per rimuovere i residui di sporcizia più ostinati. Ovviamente, la lavatrice deve essere spenta e l'acqua chiusa. Inoltre, vi consigliamo di munirvi di una bacinella per raccogliere le fuoriuscite di acqua e sporco.

Pulire l'oblò e l'esterno

Per eliminare le macchie dell'oblò e togliere l'eventuale insieme di sapone e polvere incrostati, c'è un rimedio infallibile.

Prendiamo un barattolo e versiamoci dell'acqua tiepida. A questa aggiungiamo del sapone di Marsiglia grattugiato e poi agitiamo con un cucchiaino per far sciogliere il tutto.
Ora trasferiamo il composto in un contenitore spray e cospargiamolo sulla nostra lavatrice (conservato nel barattolo durerà anche per più lavaggi). Prendiamo un panno e puliamo la lavatrice. Poi sciacquiamolo e ripassiamolo per togliere eventuali residui di soluzione.