
Le fughe delle piastrelle sono un vero incubo, che siano nella doccia, sul pavimento o in giardino. Spesso ricorriamo ai detersivi ma rischiamo così non solo di alterare il colore del mattonate, ma di spendere molti soldi in prodotti da supermercato. Per ovviare al problema possiamo ricorrere a dei metodi casalinghi a costo zero efficaci e veloci.
Sugli scaffali dei supermercati puoi trovare molti detergenti adatti a pulire e igienizzare i tuoi pavimenti, ma forse non hai che essendo fatti per la maggior parte di plastica non sono sostenibili per il Pianeta. Oggi vogliamo consigliarti delle soluzioni decisamente più green.
Questo ingrediente è un vero e proprio igienizzante e sbiancante naturale che si può utilizzare per la preparazione di diverse miscele pulenti o al posto della candeggina.
L'acido citrico è un prodotto detergente che si trova spesso negli empori biologici o nei supermercati ben forniti. È un prodotto dall’alto potere pulente e si può utilizzare in tanti modi in casa, dalla pulizia dei pavimenti alla pulizia del bagno.
Partendo dal percarbonato di sodio, prendiamo una ciotolina e versiamoci dentro due cucchiai di percarbonato di sodio. Aggiungiamo un po' d'acqua fin quando non avremo ottenuto una pasta densa per pulire. Ora preleviamola con uno spazzolino da denti adibito alle pulizie della casa e iniziamo a sfregare. Una volta finito noteremo tornare bianche le fessure tra le piastrelle e per togliere gli eccessi basterà utilizzare un panno in microfibra leggermente inumidito. Se invece vogliamo utilizzare l’acido citrico Sciogliamone un cucchiaio in una ciotolina piena d'acqua tiepida e poi travasiamo il tutto in un contenitore spray di metallo. Agitiamo prima dell'uso e spruzziamo tra le fughe. Lasciamo agire circa 15 minuti e poi puliamo con un panno di spugna. Leviamo gli eccessi e una volta asciugato, torneranno brillanti come non mai.
Lo stesso risultato lo possiamo ottenere sostituendo all'acqua, il perossido di idrogeno, cioè l'acqua ossigenata. In questo modo non solo andremo a pulire e sbiancare ma otterremo anche una azione sanificante della zona interessata. Anche in questo caso utilizziamo uno spazzolino e togliamo gli eccessi con un panno umido.