
La casa di chi ha un amico peloso è sicuramente allegra, ma è anche soggetta a peli, cattivi odori e maggiore sporcizia.
Come fare per mantenere la casa pulita, profumata e in ordine senza rinunciare al nostro animale domestico? Ecco alcuni suggerimenti da seguire quando si convive con un cane.
La prima cosa da fare è assicurarvi che il vostro coinquilino a quattro zampe sia sempre pulito; è facile che porti in casa fango e batteri vari, soprattutto dopo una passeggiata al parco.
Adibite una parte della casa alla sua toelettatura, in modo da non dover ogni volta spostare mobili e divani e non sporcare l'ambiente circostante.
Acquistate lo shampoo adatto: se non siete sicuri di quale sia il migliore, chiedete consiglio al veterinario o a chi ha un animale domestico in casa da più tempo.
Lavare ogni giorno divano e tappeti potrebbe diventare un problema, eppure sono i punti della casa su cui più facilmente un cane può perdere peli e su cui si annida il cattivo odore. Come porvi rimedio?
Per quanto riguarda i tappeti, scegliete modelli realizzati in tessuti molto intrecciati, in modo che difficilmente il pelo si incastri tra le maglie e una passata di aspirapolvere sia sufficiente a rimuovere quelli in superficie.
A proposito del divano, invece, prediligete la pelle o la simil pelle, materiali resistenti e facili da pulire con un panno umido.
Per aspirare i peli del cane è necessario avere un elettrodomestico molto potente. Scegliete un modello di aspirapolvere che vi consenta di arrivare in profondità.
Assicuratevi che sia dotato di tubi e bocchette di diversa misura, in modo da essere certi di poter arrivare ovunque e rimuovere lo sporco in profondità.
Dopo esservi preoccupati dell'igiene del vostro cane e degli ambienti di casa, passate agli accessori del cane: la lettiera, la cuccia, la ciotola dell'acqua e il suo gioco preferito: tutto deve essere sempre pulito, in modo che gli odori vengano eliminati prima di fare in tempo a sedimentarsi.
Passate le superfici con un panno umido ogni giorno, ricordandovi di utilizzare prodotti dalle profumazioni neutre e il più possibile naturali.
Un buon ricircolo d'aria è fondamentale. Ogni mattina, spalancate le finestre e lasciate arieggiare per almeno un'ora.
In questo modo, liberarsi del cattivo odore sarà certamente più semplicemente.