Come realizzare un kokedama: il giardinaggio creativo per riconnettersi con la natura
Realizzare da zero le palle di muschio e terriccio che fanno da vaso per piante appese è davvero soddisfacente: ecco come si costruisce un kokedama, prendendo spunto dall’arte giapponese.
Nel mondo frenetico di oggi, connettersi con la natura può essere davvero appagante e rilassante. Il kokedama, l'antica arte giapponese di coltivare piante appese e senza vaso, può portare un tocco verde e armonioso nell'ambiente domestico, permettendoti al contempo di trascorrere un po' di tempo a contatto con materiali naturali. E di mettere in circolo la tua creatività sostenibile.
Ne hai mai visto uno? I kokedama sono palle di terriccio in cui le piante crescono proprio come se fossero in vaso. Grazie a un intreccio di corde o spago, poi, vengono appesi in maniera elegante e raffinata.
Ecco dunque una guida passo dopo passo su come realizzare un kokedama da appendere in casa tua, per renderla ancora più verde e serena, ecologica e vissuta.
Un consiglio? Scegli del terriccio per orchidee: favorisce il drenaggio e fornisce i nutrienti necessari per le piante.
Occorrente
Terriccio per orchidee
Muschio sfagno secco
Terriccio per bonsai o universale
Filo di cotone o spago resistente
Piante da interni a radice compatta come felci, edera o piante grasse
Procedimento
In un recipiente o su un piano che puoi sporcare, mescola il terriccio per orchidee, quello universale e il muschio sfagno secco in una proporzione di 1 a 1.
Bagna dell'altro muschio sfagno secco e crea una palla compatta.
Aggiungi gradualmente il terriccio precedentemente preparato intorno alla palla di muschio, formando una struttura salda.
Rimuovi delicatamente la pianta dal suo vaso, pulisci le radici e avvolgile con il muschio bagnato.
Posiziona la pianta al centro della palla di terriccio e muschio
Usa il filo di cotone o lo spago resistente per legare saldamente la palla intorno alle radici. Assicurati che la legatura sia stretta ma non troppo: dovrà consentire alle radici di espandersi.
Immergi delicatamente il kokedama in acqua per alcuni minuti, in modo che muschio e terriccio assorbano l'umidità.
Lascia asciugare il kokedama all'aria e poi posizionalo in un luogo luminoso della tua casa. Puoi appenderlo: starà benissimo in ogni ambiente.