Un lavoretto davvero super semplice, quello per realizzare il sottopentola a partire dalle mollette di legno: un fai da te particolarmente elegante per riciclare creativamente le classiche mollette per il bucato – anche quando si rompono! – prima di mandarle in pensione. Bastano le mollette e della colla forte.
-
Green
-
Sostenibilità
-
Riciclo creativo e fai da te in casa
Spesso le mollette per il bucato in legno si rompono (perdendo il filetto centrale in metallo) ed è allora che possono trasformarsi in qualcosa di nuovo invece di finire nella spazzatura: realizzare un sottopentola a partire dalle mollette in legno è davvero semplice, oltre che soddisfacente.
Non buttare le mollette, quindi, ma trasformale in questo sottopentola geometrico e ornamentale davvero bello da vedere (e molto utile, perché lo spessore permette di appoggiare sul tavolo anche le pentole più calde).
Occorrente
- Circa 20 mollette in legno
- Della colla forte
Procedimento
- Togli, ad una ad una, le molle in metallo al centro delle mollette (tirando i due pezzi di legno che le compongono), ottenendo così due singoli pezzi da ogni molletta.
- Incolla al contrario ogni molletta (facendo combaciare, quindi, i lati che prima non si toccavano).
- Prendi tutti i pezzetti di legno così ottenuti e incollali l'uno con l'altro facendo "baciare" i lati lisci.
- L'inclinazione delle mollette farà sì che si formi un cerchio: ecco la forma del sottopentola in legno.
In alternativa, dopo il punto 2, procedi a incollare le mollette formando un rettangolo per ottenere un sottopentola più geometrico.